Una neo-mamma ha sempre i minuti contati, perché il pargolo richiama tutta l’attenzione per sé. Così tutto il resto diventa un frammento di tempo tra una poppata e il cambio di pannolino, prima che arrivi il prossimo giro. Nel frattempo ci sono da sbrigare altre faccende domestiche e familiari. A conti fatti, il tempo che rimane per la
cura personale è davvero ridotto all’osso.
Questo non vuol dire rinunciare alla propria bellezza, ma imparare a ottimizzare aiutandosi con
rimedi naturali che fanno bene alle mamme e all’ambiente. Ecco qualche rimedio casalingo semplice e facile da applicare, soprattutto se siete delle trottole:
- Pelle luminosa e radiosa in 10 minuti. Per fare questo vi basta aprire il frigorifero e prendere un vasetto di
yogurt magro. Detergete bene il viso e poi applicate sulla pelle l’intero contenuto del vasetto, proprio come se fosse una maschera. Basta tenerlo su dieci minuti e poi risciacquare con acqua tiepida. La maschera allo yogurt vi lascerà una pelle subito più liscia e vellutata.
-
Unghie sfaldate per l’allattamento. Anche per questa operazione vi bastano 10 minuti. Tutto quello che vi serve è un
limone: tagliatelo a metà e infilateci le unghie dentro. Proseguite questo trattamento per circa 10 giorni e inizierete a vedere i primi risultati. Cercate di evitare lo smalto per rafforzare l’effetto, poiché l’applicazione dell’acetone contribuisce ad indebolire il letto unguale.
-
Capelli sfibrati e opachi. Una manna dal cielo per i capelli sfibrati è l’
avocado, basta ridurre in poltiglia metà del frutto e applicarlo sulla lunghezza. Lasciate agire per 20 minuti e poi risciacquate. Per acquistare lucentezza ci viene in soccorso ancora una volta il limone. Dopo lo shampoo sciacquate i capelli con succo di limone diluito in 750 ml di acqua.
-
Lotta alle smagliature. Questo è, forse, l’aspetto più brutto del post-parto. È facile che sulla pelle soprattutto della pancia e del seno compaiano le prime smagliature. Per correre ai ripari bisogna mantenere la pelle molto elastica, con un’idratazione continua. Gli alleati migliori sono gli
oli puri. I più comuni sono quelli di
mandorla o di argan. In alternativa è possibile usare anche l’olio d’oliva. Tutti gli oli richiedono più applicazione al giorno e un massaggio prolungato, per favorire l’assorbimento. Potete aiutarvi, imbevendo d’olio un batuffolo d’ovatta e massaggiare le zone interessate con movimenti circolatori. Tempo stimato, circa 20 minuti.
Una bellezza sostenibile e veloce è possibile anche per chi ha poco tempo a disposizione. Non dimenticate di seguire sempre una
dieta equilibrata e ricca di vitamine, che aiuti voi e il bambino durante quella meravigliosa avventura che è l’allattamento.
Mila Orlando di Econote.it
Hai trovato interessante l’articolo “Mamme e bellezza: rimedi naturali a prova di cronometro”?
Nelle diverse sezioni del portale, puoi trovare approfondimenti, curiosità ma soprattutto consigli utili per vivere al meglio il periodo della gravidanza e crescere serenamente il tuo bambino.
Gravidanza, parto, cura e benessere di mamma e bambino e molto altro ancora: come fatto per la categoria 13-36 Mesi seleziona quella di tuo interesse e non perdere gli articoli scelti per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Mamme 2.0 la guida per le mamme tra figli, lavoro e tecnologia non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.