Ai
bambini affetti da celiachia è bene insegnare fin da subito, senza impaurirli, quali sono i cibi che possono mangiare e quelli a cui far attenzione. Per chi frequenta la scuola, le
mense scolastiche ormai sono preparate e attrezzate per questa patologia. Lo stesso Ministero della Salute garantisce che il pasto a scuola sia sicuro anche per i bambini affetti da celiachia. Le normative vigenti prevedono infatti il diritto di chiedere un servizio di ristorazione speciale. Basta informare fin dal primo giorno la maestra e preparare un menu per il piccolo da consumare nella maniera più serena possibile insieme agli altri bambini.
C'è chi per paura esclude il figlio dal pasto a scuola, ma pediatri, psicologi e nutrizionisti consigliano di non farlo proprio perché mangiare insieme agli altri bambini rappresenta un momento educativo importante, oltre che di socializzazione.
In previsione di
feste e ritrovi dei bambini, è bene informare invece amici e conoscenti che il bambino è celiaco, così che possa trovare qualcosa da mangiare anche lui oltre al divertimento. Meglio, quindi, sensibilizzare sempre i genitori degli amici dei figli.
Quando i bambini sono in età da leggere, l'ideale è insegnargli a leggere le etichette dei prodotti da mangiare e fargli riconoscere il simbolo di "gluten free", cioè la spiga di grano barrata che indica i cibi senza glutine.
Hai trovato interessante l’articolo “Bambini e celiachia: semplici consigli per la scuola e le feste”?
Nelle diverse sezioni del portale, puoi trovare approfondimenti, curiosità ma soprattutto consigli utili per vivere al meglio il periodo della gravidanza e crescere serenamente il tuo bambino.
Gravidanza, parto, cura e benessere di mamma e bambino e molto altro ancora: come fatto per la categoria 13-36 Mesi seleziona quella di tuo interesse e non perdere gli articoli scelti per te, scoprili subito.
Buona lettura!
Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Mamme 2.0 la guida per le mamme tra figli, lavoro e tecnologia non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.