Venerdì 10 ottobre torna I'
Obesity Day a suon di "Facciamo insieme il primo passo". La giornata nazionale dedicata alla sensibilizzazione dell'opinione pubblica nei confronti dell'
obesità, promossa dall'Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica, prevede consulenze generiche gratuite nei centri di dietologia aderenti all'iniziativa.
In Italia iI numero delle persone obese è aumentato del 10,3 %, mentre iI 36,1% risulta essere in sovrappeso. Secondo l'
Organizzazione mondiale della sanità iI sovrappeso è dannoso quasi come iI fumo: ogni 15 chili di peso in eccesso equivale a 8 - 10 anni di vita in meno, facendo aumentare anche iI rischio di morte prematura del 30%. E anche tra i
bambini, negli ultimi anni, in Italia, si è parlato di
rischio obesità.
Per un milione di italiani si parla di obesità patologica, cioè hanno un indice di massa corporea superiore a 35, mentre mezzo milione sono obesi gravi. Numeri impressionanti che riguardano sempre di più bambini e adolescenti.
Lo slogan dell'edizione 2014 della Giornata Nazionale contro l’Obesità, "Facciamo insieme il primo passo", invita a prevenire e curare insieme a medici e specialisti l'obesità che può portare ad una serie di malattie rischiose come quelle cardiovascolari. Prevenzione e cura che non significano sottoporsi a diete fai da te massacranti, ma, bensì, avviare un percorso destinato a raggiungere una buona forma fisica.
Riguardo ai bambini, non è un caso se l’obesità viene definita "patologia multifattoriale", che affonda le sue radici in abitudini familiari consolidate fin dall’infanzia. Avere i genitori obesi aumenta il rischio di diventare obesi a propria volta e l’
obesità infantile predispone ad una serie di disturbi, a volte sottovalutati.
Per fronteggiare l’emergenza si parte infatti proprio dai bambini, sostenendoli nell’intraprendere un’attività fisica che sia idonea alle loro condizioni corporee e un'alimentazione consapevole e non proibizionista.
Hai trovato interessante l’articolo “Giornata nazionale contro l’Obesità. È allarme anche per i bambini”?
Nelle diverse sezioni del portale, puoi trovare approfondimenti, curiosità ma soprattutto consigli utili per vivere al meglio il periodo della gravidanza e crescere serenamente il tuo bambino.
Gravidanza, parto, cura e benessere di mamma e bambino e molto altro ancora: come fatto per la categoria 13-36 Mesi seleziona quella di tuo interesse e non perdere gli articoli scelti per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Mamme 2.0 la guida per le mamme tra figli, lavoro e tecnologia non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.