-
Fecondazione eterologa: la prima gravidanza italiana a Roma
A Roma è partita la prima gravidanza italiana ottenuta dopo il via libera alla pratica della Corte costituzionale sulla fecondazione eterologa ...
-
Il periodo di fertilità femminile
Tutte lo sapete ma rinfreschiamo le informazioni basilari sul periodo di fertilità femminile. Ogni donna può rimanere incinta dal moment...
-
Procreazione assistita: crioconservazione degli ovociti e degli spermatozoi
Nella procreazione assistita in Italia, la tecnica di crioconservazione degli ovociti è abbastanza recente e viene impiegata al fine di preserv...
-
Adozioni in Italia per le coppie affidatarie e i single. Il sì del senato
Per le adozioni a genitori affidatari, anche single, per ora c'è il sì del Senato sul Ddl che se vennise approvato in via definitiva...
-
Alcol e infertilità, attenzione agli abusi
Tra le cause di infertilità maschile e femminile più comuni ci sono anche cattive abitudini e stili di vita non salutari come fumare o b...
-
La salute del bambino dipende anche dal papà
Che lo stile di vita delle future mamme possa influenzare la salute del nascituro è ormai risaputo, mentre è meno noto che anche i compo...
-
Fecondazione eterologa, approvata dalla Conferenza delle Regioni
La fecondazione eterologa pare sia partita in alcune regioni dopo che si sono riunite e hanno convenuto di muoversi seguendo le linee guida improntate...
-
Le cause dell'infertilità femminile
Tra le cause dell'infertilità abbiamo già parlato di disfunzione ovulatoria e di infertilità idiopatica, a cui si aggiungono ...
-
Infertilità maschile: un aiuto dalla microchirurgia moderna
Chi soffre di infertilità maschile può fare un ultimo tentativo con la microchirurgia. Nei casi più complessi il bisturi pu&ograv...
-
Fecondazione eterologa: il primo via libera delle Regioni
La Commissione salute della Conferenza delle Regioni ha trovato un’intesa sulle linee guida per disciplinare in tutta Italia la fecondazione ete...
-
Il calcolo della fertilità femminile
Come si può fare il calcolo della fertilità femminile per poter capire quali sono i giorni in cui abbiamo maggiori possibilità di...
-
Ancora sulla sterilità di coppia: cervicale e secondaria
Il cerchio sulle sterilità di coppia si può concludere con quelle cervicali e secondarie. Le prime, le sterilità cervicali, si ha...
-
Sterilità di coppia di tipo immunologico
Qualche giorno fa si è parlato di sterilità idiopatica, di cosa si tratta e le eventuali terapie da seguire. Oggi parliamo sempre di un ...
-
Cos'è la sterilità idiopatica
Le sterilità idiopatiche sono le sterilità inspiegabili, cioè quando né l'uomo né la donna sono sterili pur tut...
-
La bagarre sulla fecondazione eterologa
Il Decreto sulla fecondazione eterologa è stato rimandato a dopo la pausa estiva. Ma più che di un ritardo, si parla di bocciatura o di ...