Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Home » Bimbi 13-36 mesi

Bimbi 13-36 mesi Bimbi 13-36 mesi

Sei una mamma alla ricerca di consigli pratici per la tua salute, il tuo benessere e quello del tuo bambino? Mamme 2.0 è sicuramente il portale di riferimento per le mamme di oggi, dinamiche e piene di energia come te.

Entra subito nella community e non perderti approfondimenti su varie tematiche come, ad esempio, Bimbi 13-36 mesi.

polpette di manzo

Polpettine di manzo

La carne di manzo è ricca di proteine di alta qualità, utile ai tessuti e ai muscoli.Ingredienti: 80 gr di fettina di manzo tritata 20 gr di pangrattato 50 gr di pane raffermo 150 ml di latte 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva Lasciare immerso…
polpette di pesce

Polpettine di merluzzo al forno per divertirsi in cucina

Buone, salutari, ideali per il menù estivo e divertenti sono queste polpettine di merluzzo da fare insieme ai bambini. Armatevi di ingredienti e grembiulino e cominciate! Bollite due patate medie o una grossa in acqua salata e, una volta pronta, schiacciatela con lo schiacciapatate. Tritate finemente il merluzzo, circa 3 etti, stando attente che non ci…
frutta e gelato

Merenda con gelato

Non il solito gelato e non il solito biscotto! Preparare questa merenda o snack è facile e veloce, con i bambini sarà un successo.
cenci di carnevale alla fiorentina

Cenci di Carnevale alla fiorentina

Quali dolci di carnevale preparare per i vostri bambini durante le merende con vestiti e maschere di carnevale? Avete mai provato i cenci di carnevale alla fiorentina? Ecco la preparazione di questi dolcini semplici ma gustosi. Ingredienti per 4/6 persone: 500 gr. di farina 100 gr. di zucchero semolato Zucchero a velo 50…
Mamma che allatta il neonato con biberon

Il latte non è il vero toccasana contro l’osteoporosi

Uno studio svedese ha rivisto il rapporto latte – osteoporosi e cioè non vale il fatto che un bicchiere di latte al giorno cancella l’osteoporosi di torno. Ciò non toglie che il latte come gli altri prodotti caseari sono sempre stati considerati un fattore protettivo nei confronti dell’osteoporosi.
briciole di banane e cioccolato

Briciole di banane e cioccolato

W la frutta! In primavera una sana e fresca merenda dove i più piccoli metteranno le mani in pasta: si divertiranno a lavorare con la farina, lo zucchero, il burro, il cacao e mangeranno più volentieri ciò che hanno cucinato insieme a voi.

Mozzarellina in carrozza

Questa ricetta è da presentare al bambino solo quando il pediatra ha permesso l'introduzione dell'uovo nella sua dieta. Ingredienti per 1-2 porzioni: 1 uovo (usate due tuorli se ancora non è stato introdotto l'albume) 60 ml di latte 1 fetta ( 30 gr circa) di mozzarella 1 fetta di pane integrale tagliata a metà 1/2…
polpette di pesce

Polpette di platessa

La platessa contiene acidi grassi omega-3, utili per il sistema nervoso.Ingredienti: 100 gr di filetto di platessa 10 gr di pan carré (mezza fetta) mezzo uovo 40 gr di farina succo di limone 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva Far bollire 700 ml di acqua e il succo di limone…
arance fresche

Spremuta allegra

Anche l'occhio vuole la sua parte, specie con i più piccoli. Ecco quindi un suggerimento per presentare al "meglio" anche il cibo meno gradito. Ingredienti: 3 arance 3 mandarini 1 limone 40 gr di miele Spremete le arance, i mandarini e il limone: dovreste ottenere circa un litro di succo. Versate in…
bibite gelate

Estate e bambini: attenzione alle bevande

Quando fa caldo, mamma e papà devono fare bere il più possibile il piccolo, per garantire al suo organismo un apporto idrico sufficiente a reintegrare i liquidi persi con la sudorazione. Anche per quando riguarda le bevande, si devono seguire alcune semplici regole. La prima è dettata dal buon senso: mai offrirgli liquidi appena usciti dal…
menù preferito dei bambini

Il menù preferito dei piccoli

Pasta al sugo e cotoletta di pollo sono le pietanze preferiti dai bimbi. Lo dicono le mamme che hanno partecipato all'indagine “Ricette e consumi di pollo in famiglia” condotta da Doxa per Unaitalia, l’associazione che rappresenta la quasi totalità delle aziende del comparto avicolo. La pasta in bianco o al sugo resta il piatto preferito dai…
tortine di carote

Tortine alla carota

Finite le vacanze, si torna a scuola e la vita dei bambini riprende con orari, scadenze e compiti da fare. Prima di pensare ai pranzi e alle cene, è necessario preparare merende sane e gustose da mettere nello zaino per l'intervallo. L'importante è non esagerare, date ai bambini 1 tortina in modo da non appesantirli…
ciambella allo yogurt

Torta allo yogurt

Lo yogurt contiene fosforo, un minerale utile per l'attività delle cellule del cervello.Ingredienti: 150 gr di farina 125 gr di yogurt intero 70 gr di fecola 150 gr di zucchero 3 uova 1 bustina di lievito scorza grattugiata di un limone 3 cucchiai (30 gr) di olio extravergine…
branzino fresco

Purea al branzino

Il branzino è un pesce magro e ricco di vitamina B1, utile per il sistema nervoso.Ingredienti: 80 gr di branzino 20 gr di crema di riso (2 cucchiai) 500 ml di acqua 300 gr di patate farinose (tre) 50 ml di latte formulato diluito 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva…
bibite gelate

Bibite gelate: sì o no?

Senza alcun allarmismo, si tratta in ogni caso di un'abitudine da sconsigliare e disincentivare, tanto nei bambini quanto negli adulti. L'assunzione rapida e magari in quantità importanti di bevande ghiacciate non consente infatti il normale riequilibrio della loro temperatura, che ha luogo durante il transito in esofago, il che si traduce in un impatto negativo…
stracciatella in brodo

Stracciatella in brodo in gravidanza?

Sei in gravidanza? Certo che puoi mangiare la stracciatella in brodo! Non c'è alcun rischio, purché l'uovo sia pastorizzato. Farà benissimo sia a te che al tuo bimbo. Durante lo svezzamento puoi iniziare a darlo dai 10/15 mesi. L'uovo è un alimento completo, ricco di proteine, vitamine e minerali utili per la crescita. Ingredienti…
sintomi celiachia

Bambini e celiachia: semplici consigli per la scuola e le feste

Ai bambini affetti da celiachia è bene insegnare fin da subito, senza impaurirli, quali sono i cibi che possono mangiare e quelli a cui far attenzione. Per chi frequenta la scuola, le mense scolastiche ormai sono preparate e attrezzate per questa patologia. Lo stesso Ministero della Salute garantisce che il pasto a scuola sia sicuro…
nocciole e cioccolato

Crema al cioccolato da spalmare

Per chi va pazzo per la Nutella, ecco una ricetta per preparare una crema al cioccolato da spalmare su pane o panini per la merenda dei bambini ideale magari proprio in questi giorni dove i bambini stanno festeggiando il Carnevale con le loro colorate maschere e costumi. Tostate in forno un etto di nocciole e poi…
filetti di merluzzo fresco

Bastoncini di merluzzo fai-da-te

I bastoncini di pesce surgelati sono un ripiego a una cena o un pranzo veloce da presentare ai bambini. Tuttavia c'è anche un metodo per prepararli da soli, meglio se in compagnia dei vostri bambini. Prendete 600 grammi di filetto di merluzzo facendo attenzione che non ci siano lische. Tagliatelo a fette e formate dei bastoncini…
riso

Crema di riso gratinata

Questo piatto, a base di amido, uno zucchero complesso, dà energia a lento rilascio, cioè per diverse ore.Ingredienti: 20 gr di crema di riso (2 cucchiai) 100 gr di patata 150 gr di carote 200 ml di latte formulato 1 cucchiaio di grana grattugiato Lavare, pelare e tagliare a pezzi di…
frittata di orzo

Frittata di orzo

L'orzo contiene amido, uno zucchero complesso a lento rilascio che dà energia.Ingredienti: 70 gr di orzo perlato 1 uovo 70 gr di pomodoro 10 gr di basilico fresco 100 ml di latte 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva Far bollire l'orzo in una pentola con tanta acqua per un'ora e…
bambino che mangia la pappa

Uno strano oggetto: il cucchiaino!

Il passaggio dal latte materno o dal biberon a una solida alimentazione implica l’introduzione del cucchiaino, uno strano oggetto agli occhi del piccolo, che porta a un cambiamento nella deglutizione: da infantile, caratterizzata dalla lingua bassa, a quella dell’adulto con attivazione di un muscolo, la lingua, fondamentale per la giusta conformazione del palato e dei…
cranachan di frutta

Cranachan a mo’ di mamma

Ecco una ricetta semplice semplice per la mamma che allatta durante il primo mese di svezzamento del suo bambino: Cranachan di frutta fresca. Ve lo potete preparare e mangiare per colazione o a metà mattino. Tagliate a tocchetti la frutta fresca biologica di stagione e mescolatela con un vasetto di yogurt intero. A piacere potete mettere…
piatti e posate per bambini

Bambini a tavola!

divertente e colorata collezione “Billo” per bambini, ideata dal designer Raffaele Gerardi per Guzzini. comprende posate, piatto e bicchiere per i piccoli
brodo di verdura

Brodo di verdura

Ingredienti: 1 carota 1 zucchina 1 patata 500 ml di acqua Sbucciare e lavare la verdura. Tagliarla a pezzettoni e coprirla d'acqua fredda. Fare bollire a fuoco basso per circa 1 ora, cioè fino a quando il liquido si sarà dimezzato. Ultimata la cottura, filtrare il brodo con un colino.Questa ricetta è…
pesche fresche

Gelato di yogurt alla pesca

Ingredienti per 4 porzioni: 500 gr di yogurt bianco intero (che potete preparare anche con una yogurtiera) 230 gr di pesche gialle fresche ben lavate, sbucciate e tagliate a fettine. 600 ml di succo di concentrato di mela Frullate tutti gli ingredienti con un minipimer fino a ottenere un composto morbido. Versate in…