Al posto delle barrette acquistate al supermercato, seguite questa ricetta per realizzarle direttamente in cucina.
Bimbi 13-36 mesi - pagina 2
Sei una mamma alla ricerca di consigli pratici per la tua salute, il tuo benessere e quello del tuo bambino? Mamme 2.0 è sicuramente il portale di riferimento per le mamme di oggi, dinamiche e piene di energia come te.
Entra subito nella community e non perderti approfondimenti su varie tematiche come, ad esempio, Bimbi 13-36 mesi.
Il pesce, come la frutta e la verdura, ha la sua stagione. Ormai siamo abituati a trovare la maggioranza degli alimenti in qualunque periodo dell’anno nei supermercati ma bisognerebbe invece sempre tenere conto del fatto che la natura produce in funzione delle sue esigenze e non del mercato
Il tuorlo d'uovo è ricco di sostanze nutritive, come la vitamina A, utile per la vista e per la pelle.
Ingredienti per il la minestra
10 gr di semolino di riso (1 cucchiaio)
1 tuorlo d'uovo
150 gr di carne di vitello
100 gr di patata
500 ml di acqua
Preparazione del brodo
Lava…
Questa ricetta è un piatto unico e completo, adatto dai 12 mesi. Ingredienti:
40 gr di pasta (maccheroncini)
1/2 bicchiere di piselli
1 fetta di prosciutto cotto
2 cucchiaini di ricotta
1 cucchiaino di olio
pochissima cipolla (facoltativo)
Fare bollire i piselli (vanno bene anche quelli surgelati) per 20 minuti.…
Per una bottiglia occorrono:
un litro d'acqua
il succo di 3 limoni
¼ di litro di succo di lampone o di fragola.
zucchero
Per la sete estiva dei più piccini, ecco la ricetta semplice di uno sciroppo da diluire con acqua.Portate a ebollizione l'acqua con lo zucchero e lasciate bollire per qualche…
Ingredienti:
800 gr di carne magra
1 cipolla
1 carota
2 coste di sedano
acqua
Mettere la carne nella pentola e coprire con acqua fredda. Aggiungere la verdura pulita, se il bambino è già abituato a questi prodotti. Cuocere col coperchio a fuoco lento per almeno 2 ore fino a quando…
I ceci sono ricchi di fibre, utili per regolarizzare l'attività dell'intestino.Ingredienti:
30 gr di riso
10 gr di ceci secchi (un cucchiaio)
80 gr di carota
50 gr di patate
50 gr di zucchina
1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
Lavare i ceci e lasciarli in ammollo per 12 ore.…
Dopo la scelta di una maschera e vestito per carnevale arriva anche il momento della preparazione di un dolce menù per esaltare questa divertente festa. Oggi vi proponiamo le frittelle di carnevale. Ecco come si preparano:
Ingredienti:
500 gr di farina
150 gr di zucchero
4 uova
200 ml di latte
1…
I broccoletti contengono calcio, un minerale utile per la crescita delle ossa e dei denti.Ingredienti:
60 gr di spaghettini
120 gr di broccoletti
10 gr di parmigiano grattugiato (1 cucchiaio)
1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
Lavare con cura i broccoletti, poi eliminare il gambo e tagliare in tre o quattro parti…
L'uva è ricca di potassio, utile per l'equilibrio dei liquidi nell'organismo.Ingredienti:
100 gr di semolino
500 gr di uva nera
60 gr di zucchero
3 uova
30 gr di burro
1 bustina di vanillina
50 ml di latte
10 gr di amido di mais
In un pentolino scaldare…
Il brodo di vitello è ricco di ferro, utile per il trasporto di ossigeno nel sangue. Ingredienti:
100 gr di vitello
30 gr di pastina
400 ml di acqua
80 gr di carote
1 gambo di sedano
1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
parmigiano grattugiato o formaggino
In una…
Ecco una deliziosa e divertente ricetta per la merenda o un party su misura con preparazione sfiziosa e facile.
Ingredienti:
8 piccoli panini
350 gr di petto di pollo
2 zucchine
1 carota
1 uovo
3 cucchiai di latte
2 rametti di basilico
2 rametti di timo
50…
Ingredienti:
1 pesca
1 mela
1 albicocca
80 gr di latte formulato già diluito
Lavare molto bene tutta la frutta; pelare la pesca, dividerla in due togliere il nocciolo interno. Togliere il picciolo della mela, pelarla, dividerla in due e togliere il torsolo. Dividere in due l'albicocca e togliere il nocciolo interno.Mettere…
Potenzialmente allergizzanti, ma dalle numerose proprietà nutrizionali, fondamentale per la crescita e lo sviluppo psicofisico del piccolo, i pomodori sono un alimento da introdurre nel suo regime alimentare con cautela, seguendo alcuni consigli utili
Avete già provvisto a procurarvi un buon set per lo svezzamento? Sì? E allora ecco a voi 5 ricette sicure e facili da realizzare per lo svezzamento del vostro bambino nei primi mesi.
Si parte dalla preparazione dell'ingrediente principale per la pappa del bambino a partire dai sei mesi di vita, e cioè dalla farina bio,…
Fino ai due anni, è bene cucinare il pesce lesso o cotto al vapore, in quanto così risulta ancora più leggero e quindi digeribile. La cottura al vapore, poi, non altera le proprietà nutritive dell'alimento. Quando è cotto, deve essere eliminata la testa, la coda, le lische e la pelle e deve essere schiacciato con…
I cavolini di Bruxelles contengono zinco, un minerale essenziale per la crescita del bimbo.Ingredienti:
100 di pasta lievitata
70 gr di cavolini di Bruxelles
30 gr di polpa di pomodoro
2 cucchiaio di formaggio tipo asiago grattugiato
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
Pulire i cavolini di Bruxelles e togliere le…