Siamo tra la prima e la seconda settimana di svezzamento. Per la pappa, se siamo mamme bio, possiamo preparare da noi la farina.
Servono: 1 etto di riso integrale, 1 etto di orzo decorticato.
Tostiamo i chicchi in una padella fino a quando cominceranno a crepitare, abbassiamo la fiamma e continuiamo la tostatura per altri 15 minuti.…
Consigli e APP dai 13 ai 36 mesi - pagina 2
Gravidanza, parto, consigli pratici per la salute di mamma e bambino, ma anche molti spunti interessanti e curiosità dal mondo della moda e della tecnologia: Mamme 2.0 è il portale di riferimento per le mamme di oggi, dinamiche, multitasking, piene di energie e sempre attente alle innovazioni.
Entra anche tu nella community di Mamme 2.0, raccontaci la tua storia e porta una testimonianza di che cosa vuol dire essere mamma oggi.
Pasta al sugo e cotoletta di pollo sono le pietanze preferiti dai bimbi. Lo dicono le mamme che hanno partecipato all'indagine “Ricette e consumi di pollo in famiglia” condotta da Doxa per Unaitalia, l’associazione che rappresenta la quasi totalità delle aziende del comparto avicolo.
La pasta in bianco o al sugo resta il piatto preferito dai…
Questa malattia infettiva di origine virale, chiamata anche "febbre dei tre giorni" o "esantema critico" colpisce per lo più bambini piccoli dai sei mesi ai due anni. Talvolta può dar luogo a piccole epidemie, specie in autunno e in primavera, periodi in cui si verifica più frequentemente. Il virus, responsabile dell'infezione, si diffonde attraverso le…
Interi, due pezzi a pois e righe azzuri, a fiorellini rosa, pois rossi per lei e con fantasie marine (pesci, stelle marine), camaleonti divertenti o a righe per lui: sono i costumi della collezione baby estate di Archimède, brand belga.
I costumi per i più piccoli sono dotati di salvagente incorporato e grazie a questa creazione…
Gli ultimi studi collegano il rischio di tumore al seno alla troppa carne rossa consumata in giovane età. Finora la ricerca scientifica associava il consumo di carni rosse con il cancro al colon.
Venerdì 10 ottobre torna I’Obesity Day a suon di “Facciamo insieme il primo passo”. La giornata nazionale dedicata alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica nei confronti dell’obesità, promossa dall’Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica, prevede consulenze generiche gratuite
Via il pannolino, è ora di passare al vasino, una tappa fondamentale nella crescita del bambino, che sancisce un primo passo verso la sua autonomia. Come tutte le fasi importanti della vita, richiede un po' di tempo, di pazienza e di applicazione.L'operazione vasino deve assecondare i tempi del bambino, che possono variare da caso a…
Senza alcun allarmismo, si tratta in ogni caso di un'abitudine da sconsigliare e disincentivare, tanto nei bambini quanto negli adulti. L'assunzione rapida e magari in quantità importanti di bevande ghiacciate non consente infatti il normale riequilibrio della loro temperatura, che ha luogo durante il transito in esofago, il che si traduce in un impatto negativo…
La psicologa esperta in stimolazione infantile Liliana Jaramillo, nonché mamma, scrittrice e curatrice di siti internet sull'argomento, promuove, attraverso i social network, il suo libro da poco pubblicato: Stimolazione infantile. Così si è rivolta anche alla nostra redazione per paralre del suo lavoro dove invita a sviluppare al meglio l'intelligenza fisica, mentale e emotiva del…
La scelta della tata
Sicura perché non tossica, la pasta da modellare a base di farina di riso è anche senza glutine, quindi ideale per i bambini da un anno in su che hanno problemi di intolleranza o sono sensibili al glutine.
Si trova nel mercato in singoli barattolini con cui il bambino si potrà divertire modellando, impastando e dando…
Secondo i recenti osservatori e studi, solo il 64% dei bambini è normopeso. Tra le cattive abitudini a tavola si individua la colazione troppo rapida e lo sguardo fisso alla tv, oltre a pasti con poca verdura e poca frutta.
L'estate è l'occasione giusta per togliere il pannolino a vostro figlio. Pediatri ed educatori indicano di farlo dopo i due anni perché prima il bambino sembra "non essere ancora pronto". L'estate è il periodo consigliato proprio perché il piccolo è meno vestito ed è più facile portarlo spesso al bagno e metterlo sul vasino e…
Mercoledì 2 ottobre si celebra la Festa dei nonni, istituita in Parlamento nel 2005 che riconosce ufficialmente l'importanza del ruolo svolto dai nonni all'interno della società e delle famiglie moderne.
Noi di Mamme 2.0 vi proponiamo delle idee regalo per questa ricorrenza:
- un album con le foto più belle che raffigurano nipoti e nonni immortalati in…
Esporsi senza esagerare: è questo il consiglio per prendere la parte buona dei raggi UV
Ai bambini affetti da celiachia è bene insegnare fin da subito, senza impaurirli, quali sono i cibi che possono mangiare e quelli a cui far attenzione. Per chi frequenta la scuola, le mense scolastiche ormai sono preparate e attrezzate per questa patologia. Lo stesso Ministero della Salute garantisce che il pasto a scuola sia sicuro…
10 ottobre e parliamo già di Halloween! impossibile fare altrimenti, già i negozi sono allestiti in tema. Ma noi abbiamo una novità: la strega Miss Moonville distribuita da Waldmüller una piccola strega in peluche, un po’ stravagante, che porta sempre con se il suo simpatico amico Ragno dagli occhi grandi e le zampine lunghe e pelose.
Miss…
Quando e come dormiamo dipendono dalla genetica. I ricercatori dell’Università Monash di Melbourne hanno condotto uno studio su 132 gemelli dell’età di 12 anni, esaminando e paragonando il sonno di 25 coppie di gemelli identici, cioè monozigoti, e 41 eterozigoti
L'altro giorno una mamma indispettita ci ha raccontato che la maestra di sua figlia se ne è uscita in classe dicendo che la Fatina dei dentini non esiste. Immaginate le facce dei bambini e anche le nostre, perché a noi piace sostenere la fantasia e credere in un mondo magico con fate e folletti buoni!
Generazioni…
Per chi va pazzo per la Nutella, ecco una ricetta per preparare una crema al cioccolato da spalmare su pane o panini per la merenda dei bambini ideale magari proprio in questi giorni dove i bambini stanno festeggiando il Carnevale con le loro colorate maschere e costumi.
Tostate in forno un etto di nocciole e poi…
Per il bambino è bene acquistare un dentifricio studiato per i suoi dentini, in quanto ha l'ottimale contenuto di fluoro: si tratta di un minerale che rende lo smalto (la parte esterna del dente) più resistente all'attacco della carie (erosione dello smalto). Deve essere però assunto nelle giuste dosi, perché anche un suo eccesso può…
Un trattamento antiscivolo studiato proprio per il piatto doccia e la vasca da bagno per fare il bagnetto al bambino in tutta sicurezza
In America si chiamano "breadwinner" e sono le mamme che mantengono da sole la famiglia per vari motivi, il marito è senza lavoro, oppure sono separate o hanno deciso di avere figli da sole.
Nel Paese a stelle e strisce sono circa il 40%, rivoluzionando la cultura e il modello della famiglia americana che è molto…
Per ogni ambiente domestico si devono adottare alcuni accorgimenti principali quando si ha un bambino piccolo in casa.
Partiamo dalle scale dove è utile installare il classico cancello a pressione, soprattutto quando il bambino inizia a camminare, ma anche prima, nella fase del gattonamento. Quando serve si possono applicare sui gradini dei nastri adesivi antiscivolo.
Spigoli dei…
Per i bambini, maneggiare la terra, osservare con la lente d'ingrandimento, mettere le mani nell'acqua sono gesti divertenti che diventano giochi stimolanti quando si tratta di piante e fiori.
Ecco qualche suggerimento per farli giocare al giadiniere.
Con la lente d'ingrandimento (ma anche a occhio nudo) si può far notare ai bimbi quanto le piante siano…
I bambini crescono così in fretta che vorremmo catalogare, conservare ogni momento della loro vita. Oggetti come feticci da mettere nella scatola dei ricordi. Prendergli le impronte di piedi o mani, qunado son piccoli, è un caro ricordo da immortale per sempre.
Ci sono delle confezioni, come quelle di Baby Art, concepite per realizzare delle simpatiche…
Alcuni sono così comuni che non ci si fa caso, ma per i bambini certi oggetti possono rappresentare un'attrazione fatale e pericolosa. Vediamo quali sono per proteggerli più facilmente.
Tende e tovaglie. Il bambino che inizia a camminare sarà tentato di aggrapparvisi per alzarsi, con il pericolo che tutto gli rovini addosso.
Prolunghe. Possono…
Un disegno dai colori vivaci, un lavoretto con la pasta da modellare, un regalo da acquistare in gran segreto insieme alla mamma o un biglietto di auguri da preparare con i fratellini. Bimbi al lavoro, in questi giorni, per sorprendere il papà e regalargli una giornata indimenticabile in occasione della sua festa.
Il 19 marzo si…
Ultimamente è scoppiata la "mania" del co-washing, lavare cioè i capelli senza utilizzare lo shampoo ritenuto aggressivo per il cuoio capelluto. Se ne è parlato tanto quest'estate, periodo in cui i capelli sono più fragili.
Mamme avete capito in cosa consiste? Seguendo il metodo naturale del "conditioner wash" si lavano i capelli con balsamo, senza siliconi…
Il passaggio dal latte materno o dal biberon a una solida alimentazione implica l’introduzione del cucchiaino, uno strano oggetto agli occhi del piccolo, che porta a un cambiamento nella deglutizione: da infantile, caratterizzata dalla lingua bassa, a quella dell’adulto con attivazione di un muscolo, la lingua, fondamentale per la giusta conformazione del palato e dei…