Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Home » Salute » Pagina 5

APP & Salute - pagina 5

Sei una mamma alla ricerca di consigli pratici per la tua salute, il tuo benessere e quello del tuo bambino? Mamme 2.0 è sicuramente il portale di riferimento per le mamme di oggi, dinamiche e piene di energia come te.

Entra subito nella community e non perderti approfondimenti su varie tematiche come, ad esempio, Salute.

Leggi gli articoli in base all'età del tuo bambino

Bimbi 0-6 mesiBimbi 6-12 mesiBimbi 13-36 mesiBimbi 3-5 anniBimbi 6-10 anni
donna incinta al controllo per tiroide

Tiroide e gravidanza

Le statistiche riportano che in media una donna su otto sviluppa un disturbo tiroideo nel corso della vita e dal 5 all'8% dei casi questo avviene dopo una gravidanza. Il medici illustrano che "durante la gravidanza la tiroide è costretta ad aumentare di circa il 50% la produzione dell'ormone tiroideo dal momento che il feto, fino…
bambina a cavallo

Un approccio all’ippoterapia

La ippoterapia, in particolare, è utile per affrontare problemi come l'autismo, ritardi cognitivi e del linguaggio, disturbi alimentari. I bambini cominciano con l'avvicinamento e il contatto con il cavallo. La relazione con l'animale, la cura e la guida di questo è importante perché accresce l'autostima nel bambino. Gli interventi di ippoterapia sono sempre condotti da operatori…
medico che esegue tampone faringeo a bambina

Quando serve il tampone faringeo

Questo esame di laboratorio viene effettuato per individuare l'eventuale presenza di batteri, quali lo Streptococco beta-emolitico, responsabile di tonsilliti e faringiti o di altri microrganismi dannosi, come i funghi. Il pediatra, aiutandosi con una sorta di cucchiaio detto abbassalingua, "tocca" la gola del bambino con un bastoncino alla cui estremità si trova un batuffolo di ovatta…
bambino con varicella

Varicella

La varicella viene spesso sottovalutata sia dal punto di vista dell'impatto sul bambino e della contagiosità, che è elevatissima, sia perché considerata una sorta di malattia "obbligata" dell'infanzia. Il bambino non è più infettivo quando le vescicole si sono completamente crostificate, ma non bisogna dimenticare che il virus della varicella mette a dura prova le…
screening e test del dna

Test del Dna per i bambini affetti da Sindrome nefrosica

I bambini affetti da una patologia dei reni, la sindrome nefrosica, possono personalizzare la terapia con un test del Dna. L’esame indica con rapidità e precisione quali pazienti risponderanno alla terapia usata di routine, indirizzando invece chi non risponde alla terapia ad altre cure.
bambina sola in camera che fissa la parete

Autismo: serve una legge nazionale

In occasione della Giornata Mondiale della consapevolezza dell’autismo è stata fatta richiesta di una legge nazionale che permetta una regolamentazione uniforme dei diritti delle persone con autismo, disturbo cronico dello sviluppo del sistema nervoso centrale
acetone nel sangue

Acetone

E' una sostanza che si accumula nel sangue e nelle urine come conseguenza di una transitoria incapacità dell'organismo del bambino di utilizzare, per produrre energia, le sue scorte di zucchero. In questa situazione, e per far fronte alle richieste energetiche, l'organismo utilizza in via preferenziale i grassi. E' prorpio dalla degradazione dei grassi che si…
bambini che giocano in spiaggia

Sei regole d’oro da seguire in spiaggia con i bambini

Occhiali, cappellino, borsa giochi, teli da spiaggia, accappatoio, poncho-asciugamano, pronti si parte! Una volta arrivati e occupata la posizione in spiaggia sotto l'ombrellone, comincia la solita routine delle creme da spalmare innanzitutto. Ecco le solite, semplici raccomandazioni: protezione 50 almeno per i primi giorni di mare e spalmarla dappertutto sul vostro bambino, eccetto capelli e…
medico che misura livello glucosio ad un bambino

Clonata la prima malattia: è il diabete giovanile

Da uno studio pubblicato sulla rivista americana Nature si sono verificati progressi in campo di Parkinson e diabete giovanile tramite le cellule staminali. I ricercatori della New York Stem Research Foundation, in collaborazione con la Columbia University, hanno preso le cellule della pelle di una donna che aveva il diabete giovanile, prelevandone il nucleo che una…
bambina che viene vaccinata

Tetano

E' la malattia infettiva acuta dovuta a un batterio, il Clostridium Tetani. Questo germe si annida nel suolo, nelle polveri, nelle feci dell'uomo e degli animali. Basta un taglio, una ferita con materiale infetto perché le spore del tetano possano penetrare nell'organismo. L'infezione, tuttavia, oggi è molto rara grazie alla vaccinazione obbligatoria. Come si riconosce. Il…
bicchiere di acqua

L’acqua? Non è tutta uguale

Durezza, acidità, composizione, purezza rendono le acque non sempre adatte per l'alimentazione dei bambini. Anche tra quelle minerali, la scelta dev'essere aculata.L'organizzazione mondiale della Sanità ha fornito indicazioni precise su quali requisiti debba avere l'acqua adatta a neonati: la sorgente dev'essere situata a un'altezza non inferiore ai 500 metri sul livello del mare non…
dottoressa che vaccina un neonato

Giornata mondiale della vaccinazione antipolio

Siamo a un passo per debellare per sempre la poliomielite, basta veramente così poco all’eradicazione di questa malattia paralizzante (99%). Ne vogliamo parlare proprio perche venerdì 24 ottobre si celebra in tutto il mondo la Giornata della vaccinazione antipolio, promossa dal Rotary International,
crosta lattea neonato

Crosta Lattea

E' un disturbo molto comune nei lattanti dovuta a un'eccessiva secrezione di sebo. Ed è proprio questo eccesso che forma delle piccole croste sul cuoio capelluto che non danno particolare fastidio al bimbo. Il pediatra vi consiglierà di ammorbidirle passando del cotone imbevuto di olio di vaselina, di oliva o di mandorle dolci. L'olio infatti,…
bambino che perde un dente

Se il bambino perde il dente in seguito a un trauma

Quando i bambini diventano più attivi, a partire dall'età prescolare, i rischi di farsi mali ai denti aumentano. Il Ministero della Sanità, di recente, ha pubblicato, a questo propsosito, le Linee Guida sui traumi dentali giovanili dove emerge che è importante un corretto trattamento di primo soccorso, fondamentale per la positiva evoluzione del trauma. Una fase…
giovane mamma che allatta

Allattamento: le ragadi al seno

Le ragadi al seno sono delle piccole abrasioni dolorose che si aprono a raggiera sul capezzolo delle mamme in fase di allattamento. Queste specie di ferite possono essere superficiali e quindi poco fastidiose o profonde, che provocano addirittura il sanguinamento
bambina che si lava i denti

Igiene bambini da 10 e lode

Pediatri e dermatologi sono categorici: un eccesso di pulizia può impoverire le difese di pelle e cuoio capelluto, asportando il cosidetto film lipidico, ossia lo strato di acqua e grasso che li protegge. Recenti studi scientifici, inoltre, hanno rivelato che un'igiene eccessiva sarebbe una delle cause dell'incremento di allergie infantili. Sì alla pulizia personale, ma senza…
bambino piccolo che piange

Corpi estranei

Di vetro, di ferro o di legno: basta un gesto brusco inopportuno e si infilano sotto la pelle. Vanno tolte con rapidità non solo perchè sono dolorose: possono essere causa di infezione. Cosa fare Se sporge l'apice della scheggia, usando le pinzette afferratela e tiratela fuori dalla ferita. Quando non emerge, ma potete vederne il foro di…
epilessia nei bambini

Alterazioni dello stato di coscienza in età pediatrica: l’epilessia

In Italia soffrono di epilessia 500mila persone, di cui più della metà bambini e adolescenti. Riguardo a questa malattia esistono ancora oggi moltissimi pregiudizi e per questo viene definita "malattia sociale". Si tratta di una “scarica parossistica nei neuroni cerebrali”, che può essere genetica, nel 30% dei casi, e acquisita, nel restante 70%. Dall’epilessia si può…
bambino con piccola ferita al gomito

Per le ferite meglio garza o cotone?

Che siano da punta (chiodo, spina) o da taglio (coltello) è necessario intervenire per arrestare la perdita di sangue, che può essere anche abbondante, ed evitare che s'infettino. Nei piccoli tagli fermate l'emorragia premendo con il pollice i labbri della ferita. Lavate la lesione con acqua naturale e rimuovete eventuali corpi estranei rimasti, come terra, schegge…
bambina che gioca con cubi di lettere

Bambini che balbettano. Consigli ai genitori

La balbuzie è un disturbo del linguaggio che può insorgere in qualsiasi età del bambino per cause e motivi vari. È da collocare tipicamente nella prima infanzia per le abilità linguistiche, cognitive e motorie del bambino, interessate da un rapido processo di maturazione e sviluppo. A volte il disco

Cresce il numero degli alunni con disturbi di apprendimento

Sabato 25 ottobre a Lucca, all’interno del Congresso nazionale Airipa, si è svolta la tavola rotonda dell’Ordine degli psicologi della Toscana, da cui è emerso che cresce di anno in anno il numero degli alunni con disturbi di apprendimento (dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia), al punto
neonato ammalato

Misurare la temperatura del bambino

La misurazione della temperatura corporea può essere orale, rettale, ascellare o timpanica. Prima di misurargli la febbre, tenete tranquillo il bambino per una mezz'ora. Se strilla la temperatura corporea sale, alterando la misurazione. Rettale. Lubrificate il bulbo del termometro con un po' di vasellina e denudate il sederino del bimbo, parlandogli tranquillamente. Tenetelo a pancia in…
bambino che si soffia il naso

Allergie di primavera e rinite allergica

Sta cominciando la fioritura delle piante e i pollini svolazzano nell’aria con la conseguenza che bambini e adolescenti soffrono, sempre di più, a causa della variazione climatica, di rinite allergica. È un'infiammazione della mucosa nasale sensibile agli agenti allergizzanti; primi fra tutti, i pollini, le polveri e quindi gli acari e le muffe, che provocano fastidiosi…