Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Home » Bimbi 0-6 mesi » Pagina 2

Bimbi 0-6 mesi - pagina 2

Sei una mamma alla ricerca di consigli pratici per la tua salute, il tuo benessere e quello del tuo bambino? Mamme 2.0 è sicuramente il portale di riferimento per le mamme di oggi, dinamiche e piene di energia come te.

Entra subito nella community e non perderti approfondimenti su varie tematiche come, ad esempio, Bimbi 0-6 mesi.

medico che vaccina neonato

Pneumococco: un batterio, tante patologie

Lo Pneumococco o Streptococcus pneumoniae è un batterio responsabile di varie patologie tra cui meningite, polmonite, otite e setticimia. Vive comunemente nel tratto respiratorio tra naso e gola di bambini e adulti sani. In condizioni normali di immunità lo Pneumococco si ritrova nelle vie aeree senza dare alcun disturbo. Il suo scudo per il nostro sitema…

I biopannolini di Jessica Alba

Negli Usa sopratutto tra i vip si sta diffondendo sempre più la sensibilità e sostenibilità per l'ambinete. Tra azioni e prodotti vari abbiamo anche i pannolini biodegradabili dell'azienda messa su dall'attrice statunitense Jessica Alba che si chiama The Honest Company. Oltre ai pannolini produce anche detergenti bio, detersivi per il bucato, tutti prodotti per l'infanzia…
documenti di nascita del bambino

La denuncia di nascita

La denuncia di nascita deve essere effettuata da uno dei due genitori entro 3 giorni dal parto presso la struttura sanitaria dove la mamma ha partorito. In alternativa, può essere fatta entro dieci giorni presso gli uffici anagrafici del comune di residenza della coppia e, nel caso in cui il domicilio dei due non coincida, della…
dettaglio mano del neonato e della mamma

Il rotavirus nei bambini

Il rotavirus è responsabile della gastroenterite virale più comune nei bambini. Il virus si presenta con picchi di incidenza stagionale che si verificano soprattutto nel periodo invernale tra novembre e marzo.
bambino con succhietto in mano

Succhietti in tema con il Natale

Manca un mese a Natale ma Mam è entrato già in clima con la prossima festività che piace tanto ai bambini, e proprio per loro ha ideato la collezione di succhietti natalizi. Coloratissime, allegre, in sintonia con la festa, le mascherine della nuova collezione Winter sono disponibili nella classica misura 6+ e anche per i bimbi…
fontanella neonato

Fontanella

Se ne parla sempre al singolare anche se nella realtà di fontanelle ce ne sono due. Entrambe sono membrane che ricoprono le ossa del capo nelle zone dove non si sono ancora saldate. La prima (quella che tutte le mamme conoscono) si trova proprio sulla sommità della testa, è a forma di rombo  e può…
bambine con abiti estivi

Guardaroba primavera-estate

Comodità, praticità, traspirabilità. Questi i requisiti essenziali dell'abbilgiamento primavera-estate dei bimbi nel periodo della prima infanzia, così da assicurare un appropriato sviluppo neuromotorio, massimo comfort anche con l'ingombro del pannolino, adeguata freschezza visto che il loro sistema di termoregolazione è ancora approssimativo e tendono pertanto a surriscaldarsi e a sudare. Dal dire al fare, preferire…
mamma che cambia pannolino

3 modi per ridurre i pannolini e l’impronta ecologica dei neonati

Una tonnellata di rifiuti difficili da trattare, il cui tempo di decomposizione varia da 200 a 500 anni; 10 grandi alberi abbattuti; 20% dei rifiuti nelle discariche. Questi i numeri dei pannolini usa e getta per un solo bambino. È possibile che una creatura così piccola venga al mondo con una tale impronta ecologica? Non…
bambino che si soffia il naso

Parola d’ordine: pulizia!

Sembra una banalità, ma per contrastare i disturbi da raffreddamento è importante mantenere le vie aeree e, in particolare, il naso, libere e pulite. Per gli adulti e i bambini più grandicelli basta soffiarsi il naso con regolatità, evitando il ristagno di muco, carico di microrganismi potenzialmente dannosi, nelle narici. Per mantenere pulito il naso…
donne che preparano piatti con robot da cucina

Un unico strumento per cuoce a vapore, omogeneizzaze, scongelare e scaldare

Un robot da cucina ideale per preparare la pappa del tuo bambino in maniera sana e naturale è il nuovo Baby Cook. Una volta scelti gli ingredienti, li cuoce al vapore preservandone i principi nutritivi e il sapore. In più questo elettrodomestico sminuzza e omogeneizza la pappa riducendo le bollicine d'aria, una delle cause delle coliche…
mamma che allatta

Allattamento al seno: i vantaggi per mamma e bambino

Secondo le linee guida dell’Oms (Organizzazione Mondiale della Sanità) l’allattamento al seno deve essere esclusivo fino al momento dello svezzamento e a richiesta, cioè il bambino può essere nutrito solo con il latte della mamma e attaccato al seno ogni volta che lo richieda.
mamma che cambia pannolino

Rimedi naturali per il sederino arrossato

Un classico dei problemii che tormenta tutti i neonati, dalla nascita fino ai 2 anni, è il sederino arrossato. Le cause principali sono la pipì e la popò acide che possono creare irritazioni se il pannolino non viene cambiato abbastanza velocemente.
bambino che gioca in spiaggia

Primo sole, prime scottature dei bambini: allerta degli esperti

Dopo la pioggia, sembra essere arrivata finalmente l'estate (siamo a metà luglio) così che si rammenta l'allerta scottature. I dermatologi pediatrici della Loyola University Health System (LUHS) hanno messo subito in guardia dagli arrossamenti provocati dal sole nei bambini in quanto soggetti particolarmente a rischio, che potrebbero portare in futuro ad un aumento di melanoma, il…
dettaglio mani neonato

Nei

Considerati un vezzo della pelle, queste macchioline marroni in genere compaiono con regolarità durante l'infanzia e in modo ancor più rapido nei periodi dell'adolescenza. Possono essere presenti anche alla nascita e in questo caso sono più grandi dei nei che spunteranno più avanti. I nei congeniti devono essere controllati entro breve tempo dal dermatologo. Per…
mamma che cambia pannolino

In che modo pulire il pisellino?

Molte volte i genitori si trovano in imbarazzo nella detersione dei genitali esterni, soprattutto del maschietto, nel timore di commettere errori. Devono senza dubbio essere evitati manovre energiche che, oltre a causare dolore, possono provocare sanguinamento, e comportamenti tanto ossessivi quanto inutili. Oltre al cambio sistematico del pannolino o della biancheria intima è sufficiente, in occasione…
neonato che dorme

Le 10 regole per prevenire la Sids

La Sids è la sindrome della morte improvvisa dei neonati di età inferiore a un anno, conosciuta come "morte in culla". A tutt'oggi i medici specialisti non sanno con esattezza quali siano le cause di questa tragedia che può colpire i neo genitori. Tuttavia forniscono alcuni consigli per tentare di prevenirla: meglio se il neonato…
cuscini per gravidanza e allattamento

Una poppata di troppo

Non sono rari i rigurgiti del neonato. Che costringono voi mamme a cambi frequenti di tutine e golfini. Un metodo spiccio per togliere il cattivo odore e rimandare di qualche ora il cambio d'indumento è quello di inumidire un panno, che intingerete nel bicarbonato di sodio, e passarlo sulla camicina sbavata, tamponando.
bambina con punture di insetto

Punture di insetti

Api, vespe e calabroni sono le più comuni specie di insetti dotate di pungiglioni per ferirci a fior di pelle e di veleno in grado di penetrare sotto cute. Sintomi. La zona punta diventa rossa, si gonfia e brucia. Se la persona è allergica al veleno può insorgere uno stato di shock così serio da richiedere…
mamma che allatta

Quando il seno è sconsigliato

A parte il caso di una totale assenza di latte (agalattia) vi sono delle situazioni in cui l'allattamento al seno viene sconsigliato. Vere e proprie controindicazioni che possono riguardare sia la madre sia il bambino.  I NO PER LA MAMMA Malattie croniche o debilitanti. E' il caso, per esempio, di disturbi cardiaci o renali gravi,…
cucchiaio di sale

Niente sale nella pappa

Almeno fino al secondo anno di vita il bambino dovrebbe mangiare omogeneizzati, pappe e alimenti in generale privi di sale, proprio per non sovraccaricare di lavoro i reni, che ancora non sono completamente ben sviluppati e quindi non ancora in grado di eliminarlo. L’assenza di sale nelle pappe permetterà al bimbo di imparare a distinguere…
riflesso di presa neonato

Il bagnetto

Anche se non c'è un momento ideale per il bagnetto del bambino, l' esperienza consiglia di compiere questo rito prima del penultimo pasto della giornata, vale a dire verso le 8 di sera: l'effetto rilassante può essere sfruttato per il riposo notturno e inoltre voi potrete contare sull'aiuto del suo papà. Preparate tutto prima perchè…
bibron e succhietti

Sterilizzaciucci: pratici, tecnologici e sicuri

Durante i primi mesi di vita dei bambini, se facciamo uso di ciucci e biberon, la sterilizzazione di tettarelle e succhiotti è importante. Con questa operazione (e magari utilizzando spesso pure lo scovolino!) è possibile evitare lo sviluppo di microbi responsabili di infezioni all’apparato digerente dei neonati, che, in quanto molto piccoli, ancora non hanno…