Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Home » Bimbi 6-10 anni

Bimbi 6-10 anni Bimbi 6-10 anni

Sei una mamma alla ricerca di consigli pratici per la tua salute, il tuo benessere e quello del tuo bambino? Mamme 2.0 è sicuramente il portale di riferimento per le mamme di oggi, dinamiche e piene di energia come te.

Entra subito nella community e non perderti approfondimenti su varie tematiche come, ad esempio, Bimbi 6-10 anni.

bambini davanti alla TV

Il buon “uso” dei bambini con la tv

Il dibattito sulla televisione e sui suoi effetti negativi nei bambini è sempre aperto. Migliaia di studi con esiti diversi sono stati condotti sul rapporto tv e bambini. Alcuni hanno dimostrato che un eccesso di televisione sarebbe sinonimo di apatia, altri di aggressività. La maggior parte degli e
pediatra che vista bambino

Tumori infantili, i dati

I 31 "registri di tumori” attivi sul territorio italiano contano 4.473 casi di tumore maligno nei bambini, di cui 2.855 nella fascia 0-14 anni e 1.618 nella fascia 15-19 anni, con un’incidenza di 164 nuovi casi all’anno per milione di bambini e 269 per milione di adolescenti. È aumentata la sopravvivenza dei casi a 5 anni…
bambina sotto le coperte con tosse

Tosse secca: come riconoscerla e curarla nei bambini

Primi freddi, primi malanni: con l'arrivo dell'inverno mal di gola, tosse, raffreddore ed influenza fanno capolino soprattutto tra i bambini. Tra i vari malanni di stagione, la tosse è sicuramente quello più frequente tra i più piccoli in quanto causato da molteplici fattori. Come ben sappiamo, la tosse è un meccanismo fisiologico del nostro organismo…
bambino piccolo con occhiali da sole

Come difendere gli occhi dei piccoli dagli arrossamenti in estate

Cosa fare se, nonostante le precauzioni, gli occhi dei piccoli sono arrossati? Ecco 4 semplici consigli: La prima buona regola è sciacquarli abbondantemente con acqua dolce. Questa rinfresca l'occhio e porta via eventuali corpi estranei, magari entrati a contatto con la sabbia. Se il bambino indossa le lenti a contatto, fargliele togliere subito. Per…
iperdontia

Iperdontia: come si interviene sui denti di troppo

Se stai cercando informazioni sull' iperdontia, probabilmente ti starai chiedendo cosa sia e come affrontarla. Ebbene l'iperdontia è una condizione in cui si sviluppano più denti del normale nella bocca, creando problemi come spaziatura, sovrapposizione e difficoltà nella masticazione. I medici parlano anche di denti soprannumerari, in eccesso cioè rispetto alla normale formula dentaria che…
bambino con piccola ferita al gomito

Bambini: come disinfettare le ferite

In estate i bambini sono più attivi e liberi di giocare all’aria aperta, andando incontro a graffi, cadute e ferite. Ricordiamo quindi le regole principali in caso di piccole emergenze. Le ferite superficiali che non necessitano dell’intervento medico vanno curate lavando prima con acqua la ferita così da asportare l’eventuale terra e i piccoli detriti possibili…
interno di una classe

Aria pulita a scuola

La prossima settimana in alcune regioni riapriranno le scuole così i bambini si ritroveranno a passare gran parte della loro giornata chiusi dentro un'aula da autunno fino a primavera. Soprattutto in inverno, bambini e ragazzi rischiano di respirare aria viziata tra caloriferi e finestre chiuse. Per questo si raccomanda sempre di cambiare aria. Anche dalle ultime…
bambina nello studio del dentista

Controlli dei denti gratuiti dal 13 al 15 novembre

Medici, odontoiatri e infermieri, aderenti al progetto “La salute in bocca” invitano tutti, adulti e bambini, a partecipare all’iniziativa Open Day, dal 13 al 15 novembre, per farsi visitare i denti attraverso controlli gratuiti e senza prenotazione presso tutte le strutture pubbliche specializzate
mamma che toglie una scheggia dal piede di un bambino

Come Togliere una Spina o una Scheggia dal Piede: Consigli Utili

Se hai mai provato a camminare con una scheggia o una spina nel piede, ma anche nel dito, sai quanto fastidioso possa essere. Tuttavia, con pochi semplici passaggi, puoi facilmente rimuoverle senza dolore. In questo articolo, trovi alcuni consigli utili. Nella bella stagione capita che i bambini camminano a piedi scalzi o toccano fiori e piante…
bambini che giocano sul bagnoasciuga

La pelle delicata dei bambini in estate

La pelle delicata dei bambini sta meglio nel periodo estivo, in particolare al mare, come chi è affetto da dermatite, anche se la cute è più soggetta a infezioni in questo periodo dell'anno. Il contagio con microrganismi come funghi e batteri aumenta infatti in estate, per no parlare dei fastidi derivati dalla sabbia e dal sudore…
dettaglio mani neonato

Medicina e ricerca: maggiore incidenza del melanoma per i nati di marzo

In occasione della campagna dell'Euromelanoma Day 2014 del 26 maggio i dermatologi hanno lanciato l'allarme: "Chi è nato tra marzo e maggio mostra una maggiore incidenza del melanoma nel corso della vita". Gli esperti, sulla base di uno studio condotto dalla Stanford University in collaborazione con la svedese Lund University e pubblicato su International Journal of Epidemiology,…
bambino che perde un dente

Se il bambino perde il dente in seguito a un trauma

Quando i bambini diventano più attivi, a partire dall'età prescolare, i rischi di farsi mali ai denti aumentano. Il Ministero della Sanità, di recente, ha pubblicato, a questo propsosito, le Linee Guida sui traumi dentali giovanili dove emerge che è importante un corretto trattamento di primo soccorso, fondamentale per la positiva evoluzione del trauma. Una fase…
epilessia nei bambini

Alterazioni dello stato di coscienza in età pediatrica: l’epilessia

In Italia soffrono di epilessia 500mila persone, di cui più della metà bambini e adolescenti. Riguardo a questa malattia esistono ancora oggi moltissimi pregiudizi e per questo viene definita "malattia sociale". Si tratta di una “scarica parossistica nei neuroni cerebrali”, che può essere genetica, nel 30% dei casi, e acquisita, nel restante 70%. Dall’epilessia si può…

Cresce il numero degli alunni con disturbi di apprendimento

Sabato 25 ottobre a Lucca, all’interno del Congresso nazionale Airipa, si è svolta la tavola rotonda dell’Ordine degli psicologi della Toscana, da cui è emerso che cresce di anno in anno il numero degli alunni con disturbi di apprendimento (dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia), al punto
bambino che si soffia il naso

Allergie di primavera e rinite allergica

Sta cominciando la fioritura delle piante e i pollini svolazzano nell’aria con la conseguenza che bambini e adolescenti soffrono, sempre di più, a causa della variazione climatica, di rinite allergica. È un'infiammazione della mucosa nasale sensibile agli agenti allergizzanti; primi fra tutti, i pollini, le polveri e quindi gli acari e le muffe, che provocano fastidiosi…
bambina che si lava le mani

Ricordiamo ai bambini di lavarsi le mani

In occasione della Giornata mondiale per la pulizia delle mani (Global HandWashing Day) che si è svolta il 5 maggio, ricordiamo quanto sia importante far lavare le mani ai bambini, un gesto semplice e quotidiano che può mettere a riparo dalle malattie
bambino davanti alla lavagna con maestra

Sicurezza a scuola

A scuola, ogni giorno, possono verificarsi rischi sanitari che, purtroppo, per mancanza di soldi e fondi, non si riesce quasi mai a prevenire, ma si  interviene solo quando il problema si è già verificato. Negli ultimi anni l'Asl controlla la sicurezza nei cantieri edili, non sempre, e nelle aziende; controlli che nelle scuole non avvengono, ma…