Prepariamoci in anticipo per la festa di Hallowen con le tortillas alla ricotta da far mangiare ai nostri bambini e ai suoi amichetti!
Impastiamo bene: 1 etto di farina di mais e 1 un altro etto di farina 00 con tre cucchiai di olio d'oliva, mezzo bicchiere di acqua e un pizzico di sale. Amalgamiamo ben…
Alimentazione: consigli in base all'età - pagina 3
Sei una mamma alla ricerca di consigli pratici per la tua salute, il tuo benessere e quello del tuo bambino? Mamme 2.0 è sicuramente il portale di riferimento per le mamme di oggi, dinamiche e piene di energia come te.
Entra subito nella community e non perderti approfondimenti su varie tematiche come, ad esempio, Alimentazione.
Leggi gli articoli in base all'età del tuo bambino
Bimbi 0-6 mesiBimbi 6-12 mesiBimbi 13-36 mesiBimbi 3-5 anniBimbi 6-10 anniNon fumare. La nicotina, oltre a diminuire la montata lattea, passa facilmente nel latte e agisce direttamente sul bambino rendendolo irritabile e insonne.
Non assumere farmaci senza il parere del medico. E' una regola che vale sempre ma a maggior ragione mentre allattate. Quasi tutti i farmaci, seppure in quantità minime, passano nel latte materno e…
Ecco una ricetta semplice semplice per la mamma che allatta durante il primo mese di svezzamento del suo bambino: Cranachan di frutta fresca. Ve lo potete preparare e mangiare per colazione o a metà mattino.
Tagliate a tocchetti la frutta fresca biologica di stagione e mescolatela con un vasetto di yogurt intero. A piacere potete mettere…
divertente e colorata collezione “Billo” per bambini, ideata dal designer Raffaele Gerardi per Guzzini. comprende posate, piatto e bicchiere per i piccoli
Ingredienti:
1 carota
1 zucchina
1 patata
500 ml di acqua
Sbucciare e lavare la verdura. Tagliarla a pezzettoni e coprirla d'acqua fredda. Fare bollire a fuoco basso per circa 1 ora, cioè fino a quando il liquido si sarà dimezzato. Ultimata la cottura, filtrare il brodo con un colino.Questa ricetta è…
A Carnevale non scegliamo solamente maschere e vestiti originali ma ci si riempie solitamente di dolci fritti e altre golosità, anche i bambini non sono da meno. Sicuramente, per tutti, baby compresi, vanno evitate le fritture in eccesso.
I dolci casalinghi vanno bene ma se assunti in quantità moderate e se nel prepararli sono stati utilizzati…
Scuola Food è un vero e proprio concentrato di nutrienti e vitamine subito pronti per l’organismo, per una carica di energia sana e naturale
Vi ricordate le mele rosse caramellate appena uscite dal mondo delle fiabe? ecco come realizzarle:
In un pentolino sciogliete mezzo chilo di zucchero isieme a 50 grammi di miele e 3/4 di un bicchiere di acqua. Aggiungete 3 chiodi di garofano, mezzo cucchiaino di cannella e una puntina di colorante rosso naturale per alimenti. Mescolare il…
"Alimentazione vegan nei bambini" è una guida completamente gratuita da scaricare per chi vuol saperne di più su questa tematica e stile di vita da far adottare anche ai più piccoli. Nel sito di Agire Ora Edizioni è possibile scaricare il pdf della guida oppure, per chi desidera avere la versione cartacea, è acquistabile al…
In base alle proprie esigenze individuali, si può scegliere tra diversi tipi di tiralatte: i modelli manuali, azionati da un meccanismo "a pompa" o "a siringa", sono quelli a buon prezzo e consigliati soprattutto quando non è necessario estrarre ingenti dosi di latte. Particolarmente pratici sono i tiralatte elettrici di piccole dimensioni, che funzionano a…
Se avete in programma compleanni o feste di fine anno scolastico, vi consigliamo questi mini strudel con frutta da preparare velocemente
Ingredienti per 4 porzioni:
500 gr di yogurt bianco intero (che potete preparare anche con una yogurtiera)
230 gr di pesche gialle fresche ben lavate, sbucciate e tagliate a fettine.
600 ml di succo di concentrato di mela
Frullate tutti gli ingredienti con un minipimer fino a ottenere un composto morbido. Versate in…
"Mangia con la forchetta" è il primo rimprovero che i genitori fanno appena vedono il proprio figlio mangiare con le mani. Ovviamente va vista l'età dei bambini.
Per i bebè portare il cibo alla bocca, come fanno con gli altri oggetti, è il loro modo per sperimentare. Maria Montessori diceva che proprio le mani dei piccoli…
Posate gioco per bambini a forma di ruspa
Al posto delle barrette acquistate al supermercato, seguite questa ricetta per realizzarle direttamente in cucina.
Il pesce, come la frutta e la verdura, ha la sua stagione. Ormai siamo abituati a trovare la maggioranza degli alimenti in qualunque periodo dell’anno nei supermercati ma bisognerebbe invece sempre tenere conto del fatto che la natura produce in funzione delle sue esigenze e non del mercato
Sfatato il mito delle merendine confezionate che fanno male, a cui viene apposta l’etichetta “Falso”. Oggi i procedimenti industriali infatti sembrano essere sempre più attenti. La cosa migliore da fare resta quella di imparare a leggere le etichette
Una ricerca, condotta su 500 bambini e ragazzi dai sei al 14 anni, dall'università di Auckland, in Nuova Zelanda, in collaborazione con l'università di Nottingham ipotizzano che i cibi ricchi di grassi saturi indeboliscono le difese immunitarie. In sostanza i menù dei fast food aumentano del 39% i sintomi delle allergie.
Nei bambini che mangiano hamburger…
Ecco qualche idea per cucinare in modo fantasioso e divertente la verdura al vostro bambino:
preparare ricette allegre e appetitose: invece di proporre al piccolo le verdure sotto forma di minestrone e passati, è preferibile scegliere modalità che ne esaltino forme e colore: polpettine, fettine, rondelle e cubetti.
Variare le qualità proposte, cercando di…
Il tuorlo d'uovo è ricco di sostanze nutritive, come la vitamina A, utile per la vista e per la pelle.
Ingredienti per il la minestra
10 gr di semolino di riso (1 cucchiaio)
1 tuorlo d'uovo
150 gr di carne di vitello
100 gr di patata
500 ml di acqua
Preparazione del brodo
Lava…
Per le mamme che vogliono accontentare i bambini nel mangiare hamburger non essendo però intenzionate a recarsi nei fast food e note catene americane, una soluzione viene offerta da Well Done che per ora, purtroppo, è solo a Bologna e prepara hamburger con pane e carni di alta qualità.
Accogliente anche il posto, tavoli e panche…
Questa ricetta è un piatto unico e completo, adatto dai 12 mesi. Ingredienti:
40 gr di pasta (maccheroncini)
1/2 bicchiere di piselli
1 fetta di prosciutto cotto
2 cucchiaini di ricotta
1 cucchiaino di olio
pochissima cipolla (facoltativo)
Fare bollire i piselli (vanno bene anche quelli surgelati) per 20 minuti.…
A partire da questa settimana le mamme sono di nuovo alle prese con la colazione da preparare per la scuola. Cosa mettere nella tasca dello zaino o nel porta merendine per chi ce l’ha? No agli snack ipercalorici e pieni di zuccheri, sì a spuntini sani e nutrienti.
Per una bottiglia occorrono:
un litro d'acqua
il succo di 3 limoni
¼ di litro di succo di lampone o di fragola.
zucchero
Per la sete estiva dei più piccini, ecco la ricetta semplice di uno sciroppo da diluire con acqua.Portate a ebollizione l'acqua con lo zucchero e lasciate bollire per qualche…
Secondo gli ultimi dati del Center for Disease Control and Prevention l'Italia è al terzo posto nel mondo per bambini in sovrappeso, dopo Grecia e Stati Uniti, nonostante la dieta mediterranea, la grande cultura del cibo italiana e la tradizione dei prodotti tipici.
Se negli Stati Uniti il dibattito è molto acceso grazie alla campagna portata…
Ingredienti:
800 gr di carne magra
1 cipolla
1 carota
2 coste di sedano
acqua
Mettere la carne nella pentola e coprire con acqua fredda. Aggiungere la verdura pulita, se il bambino è già abituato a questi prodotti. Cuocere col coperchio a fuoco lento per almeno 2 ore fino a quando…
La merenda quotidiana deve essere calibrata in base all'attività fisica svolta dal singolo bambino. Mamme 2.0 vi consiglia alcuni suggerimenti per una merenda sana e nutriente:
yogurt con cereali. Lo yogurt può essere sostituito anche con il latte
yogurt alla frutta
latte con fette biscottate
pane con olio o marmellata
frullato…
“Educare e informare. Far riscoprire il piacere di diventare soggetti attivi e non consumatori passivi fin dall’infanzia” è uno dei tanti messaggi importanti fuoriusciti dall’ultima edizione del Salone del gusto e Terra madre, svoltisi a Torino dal 23 al 27 ottobre.
Sarà che l'Epifania tutte le feste porta via ma i dolcetti che la befana ha portato restano per un altro po'! Chi più e chi meno, i bambini hanno ricevuto la tanto attesa calza o calze del dopo Babbo Natale e in casa le mamme hanno provveduto già a riempire i cestini che non sanno…
Falsdo dire che la dieta vegetariana non è indicata per i bambini. Tuttavia, dato che l’organismo del piccolo ha bisogno di sostanze presenti nella carne come vitamine, proteine e grassi, prima di mettere il bambino a regime alimentare “verde”, è consigliabile consultare un nutrizionista.