Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Home » In gravidanza » Pagina 4

Consigli App e Alimentazione in Gravidanza - pagina 4

Gravidanza, parto, consigli pratici per la salute di mamma e bambino, ma anche molti spunti interessanti e curiosità dal mondo della moda e della tecnologia: Mamme 2.0 è il portale di riferimento per le mamme di oggi, dinamiche, multitasking, piene di energie e sempre attente alle innovazioni.

Entra anche tu nella community di Mamme 2.0, raccontaci la tua storia e porta una testimonianza di che cosa vuol dire essere mamma oggi.

donna incinta

Come cambia il corpo

La nascita di un figlio è un evento straordinario dal punto di vista psicologico e un grande "terremoto" fisico. Nel corpo, per 9 mesi, sono avvenute profonde trasformazioni, alcuni organi hanno modificato la loro funzione e le loro dimensioni e ora hanno bisogno di tempo per ritrovare l'equilibrio e tornare alla normalità. Nel frattempo altri…
gambe gonfie in gravidanza

Gambe gonfie

Durante la gravidanza è normale soffrire di gonfiori a gambe, caviglie, piedi, viso e mani, dovuti a una circolazione difficoltosa. Questa, a sua volta, è dovuta ad alcuni fattori. Soprattutto gli ormoni. Gli estrogeni, ormoni femminili, rendono le pareti dei capillari più permeabili: in pratica, il siero, la parte acquosa del sangue, esce dai pori dei…
giovane donna che dorme sulla scrivania

Il “cuscino struzzo” è anche per le mamme!

Ostrich Pillow, tradotto "il cuscino struzzo", ideato per i pendolari e viaggiatori dallo studio di architettura e design Kawamura Ganjavian, in collaborazione con lo Studio Banana di Madrid, può andar bene anche per le mamme! Qui possono infilare la testa per isolarsi dal mondo, lontano dalla confusione dei bambini e assopirsi. Ci sono state due versioni…
donna in gravidanza con dolori alla schiena

Una cintura per il sostegno lombare in gravidanza

Durante la gravidanza la maggior parte delle donne soffre di mal di schiena per lo sbilanciamento che la pancia provoca alla postura. Le cinture lombari possono quindi dare sollievo. Tra queste, LombaMum, disegnata da Marie Gérard per Thuasne, è facile da indossare e può essere lavata anche in lavatrice. Si tratta di una cintura medica per…
donna incinta

Disturbi al bacino

Nelle ultime settimane di gravidanza, l'organismo della futura mamma si prepara alla nascita del bambino e, dunque, al suo passaggio attraverso il canale del parto. In questo periodo, pertanto, aumenta considerevolmente la produzione di uno specifico ormone, detto relaxina, la cui funzione è proprio quella di ammorbidire i legamenti tra le ossa del bacino, che in…
donna incinta che mangia dolci

Obesita’ in gravidanza

Per chi è in forte sovrappeso i medici consigliano che è meglio arrivare con un peso non eccessivo al momento del concepimento. Tuttavia se non avviene la donna dovrà mangiare in modo equilibrato e corretto in gravidanza senza pensare di dimagrire durante la gestazione. Studi dimostrano che l’obesità nella gestante aumenta il rischio di mortalità…
donna incinta che tiene in mano calzini da neonato

Pronte a partorire? La valigia per l’ospedale in versione estiva

Pronte alla scadenza?! Avete già preparato la valigia per l'ospedale? Pensavate per le vacanze, eh?! Va preparata almeno un mese prima onde essere impreparate al grande evento e partire di tutta fretta senza un minimo di organizzazione. Siamo in estate e quindi vi consigliamo di mettere in valigia per voi donne un paio di camicie bianche…
donna incinta

Rischio aborto nel primo trimestre

I primi tre mesi di gravidanza sono i più critici. Durante questo periodo il rischio aborto è molto elevato. Il picco si registra attorno l'undicesima settimana dopo questo periodo la percentuale diminuisce fino alla sedicesima settimana. Non per niente, per scaramanzia, molte donne danno la notizia di un figlio in arrivo dopo il primo trimestre. Nei…
giovane donna in gravidanza seduta sul letto

Scarlattina in gravidanza

Abbiamo già detto che la scarlattina è una malattia infettiva esantematica che è frequente soprattutto fra i bambini dai tre ai sette anni, ma non abbiamo ancora detto i rischi che questa malattia può comportare per le donne in gravidanza. Proprio in questi giorni, nella nostra community, una mamma chiedeva cosa fossero quelle macchioline rosse che…
curare la pubalgia

Pubalgia

La pubalgia può comparire a partire dal terzo trimestre di gravidanza per poi risolversi dopo il parto: è caratterizzata dalla presenza di dolore localizzato al pube e all'inguine. Ecco qualche consiglio per alleviare il problema. Mettersi a riposo: il primo e più efficace rimedio contro la pubalgia è far rilassare i muscoli interessati dal dolore.…
contrazioni in gravidanza

Gravidanza a rischio e maternità anticipata

In caso di gravidanza a rischio l'Inps concede una maternità anticipata a tutte le donne lavoratrici che hanno diritto alla maternità. Così avviene anche per le donne in dolce attesa che svolgono lavori faticosi o pericolosi anche per l'ambiente che respirano e che non possono essere trasferite per il momento ad altre mansioni. Quindi in…
bambino affetto da rosolia

Rosolia

E' forse la malattia infettiva più lieve fra tutte quelle infantili. Diventa particolarmente temibile, invece, se contratta nei primi mesi di gravidanza quando il virus può colpire il feto e provocargli gravi malformazioni. Compare con epidemie saltuarie più frequenti in primavera che colpiscono i bambini, specie tra i cinque e i quattordini anni. La rosolia si…
donna incinta che mangia frutta

E ora: mangio per due?

Mamme, nonne, tutte hanno consigli da darti in gravidanza sull'alimentazione. Consiglio ricorrente: "Ora devi mangiare per due". Non serve, basta mangiare in maniera equilibrata per uno. Certamente la madre deve alimentarsi abbastanza per formare un bambino dentro il suo corpo e conservare anche le energie utili per se stessa. Il bambino dipende ora interamente da…
bambino sopra la bilancia

Obesità nei bambini

Un bambino che mangia troppo e male, fin dai primi mesi, corre il rischio di diventare obeso. E oggi, già cinque bambini su cento lo sono, hanno cioè superato del 20% il loro peso normale. Errori alimentari, sedentarietà sono alla base di questo disturbo che, in età adolescenziale e poi adulta, apre le porte a squilibri…
donna con vene varicose

Vene varicose

Durante la gravidanza le valvole che regolano il ritorno del sangue al cuore attraverso le vene possono allentarsi e non essere più in grado di pompare l'aumentato volume di sangue nelle gambe. Evitate le posizioni che possono favorire il ristagno di sangue nelle gambe: non sedute con le gambe incrociate o con le cosce che…
parto in acqua

Vasche supertecnologiche per il parto in acqua

Le nuove tecnologie contribuiscono a migliorare la qualità delle sale parto, ricreando un ambiente più favorevole alle nascite. Così anche le vasche parto si sono adeguate. Hanno dimensioni ergonomiche studiate per permettere il movimento in acqua della partoriente dandole, contemporaneamente, sicurezza, grazie ai maniglioni d'appiglio, ai bordi prensili, al sedile sagomato, al supporto schiena e braccia,…
medico che effettua ecografica a donna incinta

Il bambino si presenta con il sedere…

Molti bambini si capovolgono nella posizione cefalica tra il settimo e l'ottavo mese. Se il vostro bambino si presenta ancora con i glutei intorno alla 36a settimana, il medico può decidere di provare  a rivoltarlo, un procedimento chiamato versione esterna del feto. E' una manovra che richiede abilità e deve sempre essere eseguita da un…
verdure fresche

Fertilità: si “decide” anche a tavola

Una dieta inadeguata, troppo povera di proteine, riduce drasticamente la fertilità femminile. Un gruppo di ricercatori del Centro Malattie Neurogenerative dell'Università di Milano ha studiato il meccanismo molecolare responsabile di questo fenomeno nei topini di laboratorio, pubblicando i risultati sulla rivista Cell Metabolism. Quando le topine vengono alimentate con una dieta squilibrata, eccessivamente ipocalorica o…
sintomi quinta malattia

Imperversa la quinta malattia

In questo periodo sta dilagando tra i bambini la quinta malattia. Se vedete i vostri bambini con guance rosse sempre più incandescenti, ci siamo, è lei! È il primo sintomo che si manifesta, come se vostro figlio avesse preso uno schiaffo. Questa malattia virale, causata dal parvovirus B19, è comune nei bambini e ragazzi di età…
donna incinta che mangia frutta

10 alimenti da mangiare in gravidanza

Durante la gravidanza mangiare pasti normali, preparati possibilmente con cibi freschi, basta per nutrire sia la donna che il suo bambino. Frasi e consigli, tipo "mangia per due" o "consuma tanta carne rossa" sono frutto della fantasia umana. In ogni caso il bambino che cresce dentro la pancia dipende totalmente dalla madre in quanto ad alimentazione.…
donna incinta

Lo stress e l’drocortisone

Come la madre anche il bambino ha bisogno di idrocortisone che prepara gli organi ad affrontare il mondo esterno. Solitamente la placenta impedisce che l'idrocortisone venga trasferito dalla mamma al bambino, che sembra rimanere protetto dallo stress della madre. Tuttavia se la neomamma soffre di stress cronico la placenta non ce la fa a impedire il…
donna che disegna un cuore con le mani

La salute inizia prima di nascere

Oggi, diversi studi stanno indagando nei nove mesi le origini di molti disturbi dell'età adulta. Ecco perché la gravidanza dovrebbe essere considerata un importante momento di prevenzione. La dieta della mamma, i farmaci che ha assunto, l'eventuale ricorso a fumo o alcol, le infezioni contratte, il suo umore e la qualità dell'ambiente in cui ha vissuto…
donna incinta

Un’infografica utile sull’alimentazione in gravidanza senza dimenticare l’amore materno

Viene dal web la soluzione per consigliare in modo chiaro su come nutrirsi in gravidanza e durante l'allattamento e cioè consultando l'infografica "Gravidanza e alimentazione" di Valore Alimentare, rivista ideata nel 2004 inerente il tema del biologico con approfondimenti documentati sul rapporto tra alimentazione e salute. Nata come rivista cartacea, dal 2013 è solo…
donna incinta con tazza di caffè

Caffeina in gravidanza

La maggior parte dei medici afferma che la moderazione e il buonsenso sono fondamentali per quanto riguarda il consumo di caffeina durante la gravidanza. A proposito del consumo di caffeina in gravidanza, il ministero della salute sostiene che Il caffè, così come tutte le bevande contenenti le cosiddette sostanze “nervine” (fanno parte di queste tè, bibite…