Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Home » Salute » Pagina 4

APP & Salute - pagina 4

Sei una mamma alla ricerca di consigli pratici per la tua salute, il tuo benessere e quello del tuo bambino? Mamme 2.0 è sicuramente il portale di riferimento per le mamme di oggi, dinamiche e piene di energia come te.

Entra subito nella community e non perderti approfondimenti su varie tematiche come, ad esempio, Salute.

Leggi gli articoli in base all'età del tuo bambino

Bimbi 0-6 mesiBimbi 6-12 mesiBimbi 13-36 mesiBimbi 3-5 anniBimbi 6-10 anni
malattie esantematiche

Malattie esantematiche

Le malattie esantematiche sono chiamate in questo modo perché provocano un esantema, ossia un'eruzione cutanea, caratterizzata dalla comparsa sulla pelle di tante macchioline di un colore che va dal rosa tenue al rosso. Le dimensioni sono variabili, anche se in genere sono contenute. L'esantema può essere preceduto o accompagnato da altri sintomi, come scolo nasale, congiuntivite,…
donna incinta con tazza di caffè

Caffeina in gravidanza

La maggior parte dei medici afferma che la moderazione e il buonsenso sono fondamentali per quanto riguarda il consumo di caffeina durante la gravidanza. A proposito del consumo di caffeina in gravidanza, il ministero della salute sostiene che Il caffè, così come tutte le bevande contenenti le cosiddette sostanze “nervine” (fanno parte di queste tè, bibite…
medico che misura livello di diabete a paziente

Capillari più “in vista” in gravidanza

Fin dalle prime settimane di gravidanza, il progesterone rilassa le pareti dei vasi sanguigni e favorisce la dilatazione dei capillari, che possono risultare visibili attraverso la pelle: sono le cosiddette teleangectasie. Di solito si attenuano spontaneamente dopo il parto e non richiedono alcun trattamento. Solo in presenza di vere e proprie varici, con arrossamento e indurimento della…
Training visivo optometrico per bambini

Il training visivo optometrico e il mito dei 10/10

"Mia figlia di sei anni, dopo una visita oculistica è risultata essere astigmatica nell'occhio destro - racconta una madre - così dopo varie consultazioni perché ero indecisa sul metterle gli occhiali, sono ricorsa a un optometrista che pratica training visivo". Di cosa si tratta? Questo tipo di training è conosciuto anche come terapia della visione e…
mamma che ascolta e parla con bambina

Ascoltare i bambini

Ascoltare i bambini non è soltanto divertente, ma anche molto interessante. Quando vostro figlio cerca di dirvi qualche cosa di importante, importante per lui, ascoltatelo con grande attenzione, siate "tutt'orecchi". In altri momenti potrete ascoltare con minore attenzione, mentre sbrigate le faccende domestiche. Ma comunque ascoltate, fatelo con simpatia, non sbuffate, non scoraggiatelo, e non…
neonata con berretto in lana

Igiene del bebe’: occhio a 1,4-Diossano

In alcuni prodotti di igiene per il bambino sta comparendo la scritta a marchio "1,4-Diossano tested", sostanza dannosa che si nasconde in molti prodotti per il corpo e la cosmesi del bebè, anche di noti brand. L'1,4-Diossano è pericoloso soprattutto per i bambini perché irrita gli occhi e le vie respiratorie. Si sospettano danni a…
cerotto anticoncezionale

Il cerotto anticoncezionale

Abbiamo parlato di pillola, anello e ora di patch o cerotto, che sta sempre più prendendo il posto della pillola anticoncezionale. Ci sono i cerotti che curano la cellulite, che aiutano a smettere di fumare e, da un po' anni, che pianificano le nascite. Il cerotto anticoncezionale svolge le stesse funzioni della pillola ed evita le…
dettagli bocca bambino

Stomatite Aftosa

E' una infezione causata da un virus, l'Herpes Simplex, che si localizza in bocca provocando una dolorosa infiammazione delle gengive, del palato, delle guance e della lingua. Per questo è chiamata più precisamente "gengivostomatite". Il primo segno dell'infezione è la febbre, anche molto elevata (39°-40°). Dopo pochi giorni compaiono piccole vescicole che si ulcerano e si…
bambini che giocano sul bagnoasciuga

La pelle delicata dei bambini in estate

La pelle delicata dei bambini sta meglio nel periodo estivo, in particolare al mare, come chi è affetto da dermatite, anche se la cute è più soggetta a infezioni in questo periodo dell'anno. Il contagio con microrganismi come funghi e batteri aumenta infatti in estate, per no parlare dei fastidi derivati dalla sabbia e dal sudore…
curare la congiuntivite nei bambini piccoli

La congiuntivite

Uno dei disturbi dell'occhio più comuni anche nei bambini è la congiuntivite: l'infiammazione della congiuntiva, cioè la membrana trasparente che ricopre la parte bianca dell'occhio (la sclera) e la superficie interna delle palpebre. La congiuntivite può essere provocata da fattori diversi: può essere causata da virus o batteri; da un all'allergia; da sostanze chimiche e anche…
dettaglio mani neonato

Medicina e ricerca: maggiore incidenza del melanoma per i nati di marzo

In occasione della campagna dell'Euromelanoma Day 2014 del 26 maggio i dermatologi hanno lanciato l'allarme: "Chi è nato tra marzo e maggio mostra una maggiore incidenza del melanoma nel corso della vita". Gli esperti, sulla base di uno studio condotto dalla Stanford University in collaborazione con la svedese Lund University e pubblicato su International Journal of Epidemiology,…
bambina che assume sciroppo

Difterite

E' una malattia infettiva causata da un batterio che si localizza principalmente a livello della faringe e della laringe provocando disturbi respiratori anche gravi. Fino agli anni '30 era una delle principali cause di morte nei primi anni di vita ma con l'inizio della vaccinazione di massa è praticamente scomparsa. Rappresenta tuttavia ancora un rischio…
mamma che cambia pannolino

Fimosi

E' il restringimento del prepuzio, quel lembo di pelle che ricopre la punta del pene, cioè il glande. Alla nascita, e per tutto il primo anno di vita, è praticamente una condizione fisiologica: il prepuzio, infatti, aderisce a tal punto al glande che la punta del pene rimane quasi del tutto nascosta. Man mano le…
bambina affetta da pediculosi

Allarme pidocchi

Ogni tanto all'asilo compare un grosso cartellone con un animaletto nero disegnato con su la scritta funerea che recita: "Allarme pidocchi", le mamme sono avvertite! I periodi di allerta sono sempre più frequenti vuoi per il clima, sempre più caldo e l'ambiente sempre più inquinato. Il pidocchio della testa è un piccolo parassita lungo 2-3 mm…
neonato che dorme

Sids o morte in culla: un nuovo contributo dal mondo della ricerca

Recentemente si sono registrati casi tragici di neonati morti improvvisamente. Un importante contributo nella ricerca delle cause della cosiddetta "morte in culla" o Sindrome della morte improvvisa infantile (Sids), viene da un nuovo studio dell'Università di Adelaide, in Australia, che ha individuato nei cervelli dei neonati deceduti per questa sindrome segni simili a quelli di…
bambina ad una visita oculistica

Strabismo

Quando guardate il vostro bambino di pochi mesi vi capiterà di notare che spesso non riesce a mantenere gli occhi diritti. Non allarmatevi: questo atteggiamento è del tutto normale. Nei primi mesi di vita, infatti, un bambino non è ancora in grado di utilizzare contemporaneamente i suoi occhi né di controllarne i movimenti. E' facile…
bambino con mano ustionata

Se si ustiona

Bagni troppo caldi oppure il rovesciamento di liquidi bollenti sono le cause principali di ustioni nei bambini. Per valutarne la gravità occorre considerare l'estensione: più l'ustione è estesa più la situazione è grave e bisogna correre al pronto soccorso; meglio ancora al centro antiustioni attivo in molti ospedali. Ustioni di primo grado, normalmente, è limitata solo…
verdure fresche

I comportamenti virtuosi

Consumare tre pasti principali, con la giusta ripartizione calorica. Limitare a un massimo di due gli spuntini giornalieri Consumare almeno una volta al giorno alimenti ricchi di amido come pasta, riso o pane, preferendo quelli integrali Aumentare il consumo di frutta, verdura e legumi Consumare pesce almeno due volte la settimana …
termometri per misurare febbre nei bambini

Termometro frontale, digitale, touch

Causa di tante ansie nelle mamme, la febbre non è di per sé una malattia, è un meccanismo naturale che si manifesta quando l'organismo viene aggredito da agenti infettivi come virus e batteri. L'alta temperatura corporea è una reazione che aiuta l'organismo a distruggere queste particelle cattive e ne impedisce la moltiplicazione. Misurando la febbre,…
medico che applica cerotto a bambino piccolo

Calano le coperture vaccinali

La Società italiana d’igiene (SitI) denuncia il calo delle coperture vaccinali che, in alcune zone, raggiungono il -25% e lancia l'allarme del riemergere di  malattie quasi debellate.  In occasione della conferenza stampa "L’importanza di VaccinarSì", organizzata per il compleanno del portale informativo Vaccinarsi.org, patrocinato dalla SitI, insieme al Ministero della Salute e all’Istituto Superiore di Sanità,…
sintomi scarlattina

Scarlattina

La scarlattina è causata da un batterio che si trasmette per contatto diretto. E' frequente soprattutto fra i bambini dai tre ai sette anni e si manifesta con epidemie specialmente nei mesi invernali e primaverili. Il periodo d'incubazione va dai tre ai cinque giorni mentre la contagiosità si riduce già dopo pochi giorni di cura…

Influenza gastrointestinale

Le epidemie a livello gastrointestinale sono sempre più frequenti: per lo più queste sono causate dal Norovirus. I sintomi sono sempre i soliti: vomito, diarrea e talvolta dolori addominale e influenza. I bambini che frequentano asili o scuole possono soffrire di infezioni da parassiti. C'è poi l'influenza intestinale, una forma particolare di gastroenterite, che si propaga…
giovane infermiera che vaccina neonato

Vaccino contro la pertosse sempre più debole

Si parla ancora di pertosse.  Uno studio del Centro di ricerca sulle immunizzazioni di Sydney ha evidenziato che il batterio che genera la pertosse sta mutando da rendere meno efficace il vaccino attuale. Si tratta di "un chiaro segnale d’allarme - ha dichiarato il responsabile dello studio, Peter McIntire, sulla rivista Emerging Infectious Disease -.…
mamam che pulisce orecchio a neonato

10 rimedi naturali per i tappi di cerume

Per facilitare la rimozione del tappo di cerume dai bambini, è possibile applicare nell'orecchio alcune gocce emollienti. Ecco degli oli naturali che faciliteranno nell'operazione: - olio d'oliva - olio di mandorle dolci - macerato oleoso di propoli - olio di macassar - olio di ylang ylang - olio di vaselina - olio di glicerina Questi oli possono essere combinati con altri oli ad…
curare morsi di animali

Morsi di animali

Sono lesioni da non prendere sottogamba. Cani, gatti  e volpi ammalati, possono trasmettere la rabbia anche con il solo contatto della saliva. Poi, la bocca degli animali randagi ospita il microbo del tetano, sicché nei rischi da questo contatto bisogna includere anche l'eventualità di quest'infezione. Cosa fare Pulite la ferita dai residui e sciacquatela a lungo con…