Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Home » Salute » Pagina 3

APP & Salute - pagina 3

Sei una mamma alla ricerca di consigli pratici per la tua salute, il tuo benessere e quello del tuo bambino? Mamme 2.0 è sicuramente il portale di riferimento per le mamme di oggi, dinamiche e piene di energia come te.

Entra subito nella community e non perderti approfondimenti su varie tematiche come, ad esempio, Salute.

Leggi gli articoli in base all'età del tuo bambino

Bimbi 0-6 mesiBimbi 6-12 mesiBimbi 13-36 mesiBimbi 3-5 anniBimbi 6-10 anni
sintomi celiachia

Bambini e celiachia: semplici consigli per la scuola e le feste

Ai bambini affetti da celiachia è bene insegnare fin da subito, senza impaurirli, quali sono i cibi che possono mangiare e quelli a cui far attenzione. Per chi frequenta la scuola, le mense scolastiche ormai sono preparate e attrezzate per questa patologia. Lo stesso Ministero della Salute garantisce che il pasto a scuola sia sicuro…

Quando e come esporsi al sole

Quando esporsi al sole? Tutte le volte che si può e che se ne sente il bisogno. Meglio però al mattino e nel tardo pomeriggio, evitando le ore più calde della giornata. Non è necessaria una esposizione continuata: il sole, infatti, è in grado di produrre la quantità di vitamina D necessaria all'organismo anche con…
bambina che si mette il collirio

Le regole salva occhi

Un'attenta igiene può rivelarsi molto efficace nel prevenire o ridurre al minimo le infezioni.Non trascurate la congiuntivite Se trattata adeguatamente, l'infezione (soprattutto se di origine virale o batterica) può dare luogo a complicanze come l'ulcera corneale, una sorta di assottigliamento localizzato della cornea che, nelle forme più serie può portare alla perforazione della cornea stessa.…
donna dal ginecologo che le mostra anello contraccettivo

L’anello come contraccettivo

Alcune lettrici ci hanno chiesto, tramite i social network, di parlare dell'anello. Molte sanno che anche questo fa parte dei contraccettivi ormonali e che si introduce in vagina. Un'alternativa alla pillola presa ogni giorno, e che qualcuna a volte dimentica o al cerotto. Rispetto a quest'ultimo, l'anello richiede una buona conoscenza del proprio corpo e…
bambino con piccola ferita al gomito

Bambini: come disinfettare le ferite

In estate i bambini sono più attivi e liberi di giocare all’aria aperta, andando incontro a graffi, cadute e ferite. Ricordiamo quindi le regole principali in caso di piccole emergenze. Le ferite superficiali che non necessitano dell’intervento medico vanno curate lavando prima con acqua la ferita così da asportare l’eventuale terra e i piccoli detriti possibili…
interno di una classe

Aria pulita a scuola

La prossima settimana in alcune regioni riapriranno le scuole così i bambini si ritroveranno a passare gran parte della loro giornata chiusi dentro un'aula da autunno fino a primavera. Soprattutto in inverno, bambini e ragazzi rischiano di respirare aria viziata tra caloriferi e finestre chiuse. Per questo si raccomanda sempre di cambiare aria. Anche dalle ultime…
primo piano piede bambino

Salute bambini: anca a scatto

L’anca a scatto è un disturbo articolare che può colpire soggetti molto giovani, in particolare le bambine, e si caratterizza per la tipica sensazione, talvolta accompagnata dal suono, di uno scatto dell’anca, dovuto al movimento di un muscolo o di un tendine sulla struttura ossea.
bambina nello studio del dentista

Controlli dei denti gratuiti dal 13 al 15 novembre

Medici, odontoiatri e infermieri, aderenti al progetto “La salute in bocca” invitano tutti, adulti e bambini, a partecipare all’iniziativa Open Day, dal 13 al 15 novembre, per farsi visitare i denti attraverso controlli gratuiti e senza prenotazione presso tutte le strutture pubbliche specializzate
mamma che toglie una scheggia dal piede di un bambino

Come Togliere una Spina o una Scheggia dal Piede: Consigli Utili

Se hai mai provato a camminare con una scheggia o una spina nel piede, ma anche nel dito, sai quanto fastidioso possa essere. Tuttavia, con pochi semplici passaggi, puoi facilmente rimuoverle senza dolore. In questo articolo, trovi alcuni consigli utili. Nella bella stagione capita che i bambini camminano a piedi scalzi o toccano fiori e piante…
bambina affetta da pediculosi

Pediculosi a scuola: cosa non fare e a cosa non credere

Con l'inizio dell'anno scolastico, in autunno torna l'allarme pidocchi nelle scuole. Abbiamo già detto di che parassita si tratta e i trattamenti necessari da fare. Adesso sfatiamo qualche diceria. I pidocchi del capo vivono esclusivamente sulla testa dell'uomo e si nutrono del suo sangue. Non sono da confondere con i pidocchi delle piante né sono gli stessi…
donna incinta

Rischio aborto nel primo trimestre

I primi tre mesi di gravidanza sono i più critici. Durante questo periodo il rischio aborto è molto elevato. Il picco si registra attorno l'undicesima settimana dopo questo periodo la percentuale diminuisce fino alla sedicesima settimana. Non per niente, per scaramanzia, molte donne danno la notizia di un figlio in arrivo dopo il primo trimestre. Nei…
giovane donna in gravidanza seduta sul letto

Scarlattina in gravidanza

Abbiamo già detto che la scarlattina è una malattia infettiva esantematica che è frequente soprattutto fra i bambini dai tre ai sette anni, ma non abbiamo ancora detto i rischi che questa malattia può comportare per le donne in gravidanza. Proprio in questi giorni, nella nostra community, una mamma chiedeva cosa fossero quelle macchioline rosse che…
bambina che mangia caramelle

Se ingoia una caramella….

E' necessario intervenire immediatamente perché un oggetto infilato in gola potrebbe ostruire la respirazione dell piccolo.Ecco come è giusto comportarsi: mettere il bambino a pancia in giù con la testa penzoloni sulle ginocchia della mamma o papà, battendo una mano sulle scapole per cercare di fargli sputare l'oggetto ingoiato inavvertitamente; se tuttavia non riesce…
bambino affetto da rosolia

Rosolia

E' forse la malattia infettiva più lieve fra tutte quelle infantili. Diventa particolarmente temibile, invece, se contratta nei primi mesi di gravidanza quando il virus può colpire il feto e provocargli gravi malformazioni. Compare con epidemie saltuarie più frequenti in primavera che colpiscono i bambini, specie tra i cinque e i quattordini anni. La rosolia si…
mamma con neonato dal pediatra

Le nuove linee guida per la salute dei bambini consigliate dai pediatri americani

L’American Academy of Pediatrics, ente di riferimento per i pediatri di tutto il mondo in tema di prevenzione nell’età evolutiva, ha riadattato le sue linee guida per la salute delle nuove generazioni, con l’introduzione di esami e check-up periodici finora prescritti solo agli adulti. Dalla rivista "Pediatrics" si apprendono alcuni punti di questa nuova prevenzione. A…
curare faringite nei bambini

Faringite

E' una delle più comuni cause di mal di gola. Sono infatti almeno una decina i virus che possono provocare questa infiammazione. Talvolta, però, responsabili sono i batteri, il più temibile dei quali è lo Streptococco Beta Emolitico di gruppo A che può dare complicanze anche gravi. La faringite può insorgere isolata, oppure manifestarsi insieme…
bambina in campo di margherite

Le regole anti-pollini

Evitare le passeggiate all'aria aperta nelle giornate particolarmente secche e ventose, dopo un temporale e al mattino presto, quando le concentrazioni dei pollini nell'aria sono massime. In condizioni avverse, indossare una mascherina che copra bocca e naso. In auto tenere sempre i finestrini ben chiusi e dotare il climatizzatore di un apposito filtro antipolline.…
bambino sopra la bilancia

Obesità nei bambini

Un bambino che mangia troppo e male, fin dai primi mesi, corre il rischio di diventare obeso. E oggi, già cinque bambini su cento lo sono, hanno cioè superato del 20% il loro peso normale. Errori alimentari, sedentarietà sono alla base di questo disturbo che, in età adolescenziale e poi adulta, apre le porte a squilibri…
bambina e terapeuta nella stanza snoezelen

La stanza Snoezelen aiuta i bimbi con disabilità

Il nome "snoezelen” deriva dalla contrazione di due parole olandesi: "snuffelen" che vuol dire "annusare" o "esplorare" e "doezelen" che significa "dondolarsi", "lasciarsi andare". Da queste due azioni alcuni terapisti olandesi sono partiti per intraprendere delle ricerche sulla stimolazione sensoriale e sempre da qui deriva la nascita della Stanza Snoezelen, Snoezelen room, pensata per aiutare…
sintomi daltonismo nei bambini

Daltonismo

Il bambino affetto da daltonismo vede grigi alcuni colori. Benché un certo numero di questi bambini veda tutti i colori grigi, il rosso e il verde sono i colori che più comunemente appaiono grigi al daltonico. Se notate che il vostro bambino incontra difficoltà nel distinguere i colori, se infila calze scompagnate o non riesce a…
sintomi quinta malattia

Imperversa la quinta malattia

In questo periodo sta dilagando tra i bambini la quinta malattia. Se vedete i vostri bambini con guance rosse sempre più incandescenti, ci siamo, è lei! È il primo sintomo che si manifesta, come se vostro figlio avesse preso uno schiaffo. Questa malattia virale, causata dal parvovirus B19, è comune nei bambini e ragazzi di età…
donna incinta

Lo stress e l’drocortisone

Come la madre anche il bambino ha bisogno di idrocortisone che prepara gli organi ad affrontare il mondo esterno. Solitamente la placenta impedisce che l'idrocortisone venga trasferito dalla mamma al bambino, che sembra rimanere protetto dallo stress della madre. Tuttavia se la neomamma soffre di stress cronico la placenta non ce la fa a impedire il…
donna che disegna un cuore con le mani

La salute inizia prima di nascere

Oggi, diversi studi stanno indagando nei nove mesi le origini di molti disturbi dell'età adulta. Ecco perché la gravidanza dovrebbe essere considerata un importante momento di prevenzione. La dieta della mamma, i farmaci che ha assunto, l'eventuale ricorso a fumo o alcol, le infezioni contratte, il suo umore e la qualità dell'ambiente in cui ha vissuto…
donna incinta

Un’infografica utile sull’alimentazione in gravidanza senza dimenticare l’amore materno

Viene dal web la soluzione per consigliare in modo chiaro su come nutrirsi in gravidanza e durante l'allattamento e cioè consultando l'infografica "Gravidanza e alimentazione" di Valore Alimentare, rivista ideata nel 2004 inerente il tema del biologico con approfondimenti documentati sul rapporto tra alimentazione e salute. Nata come rivista cartacea, dal 2013 è solo…